Cucina fusion Wu Taiyo: incontro tra modernità e tradizione
28 Settembre 2013 • By Indira FassioniOggi vi presentiamo la famiglia Wu. Tra le prime ad aver portato a Milano la cucina fusion, arte culinaria che combina ingredienti provenienti da tradizioni culinarie diverse per creare menu e piatti elaborati, saporiti e fantasiosi.
Milano è la città d’eccellenza di scambi multiculturali e incontri, la si può considerare la culla di una cucina ricercata e raffinata, nata dalla curiosità di scoprire e comprendere l’altro e il diverso. In questo l’arte culinaria di Taiyo è una sicurezza.
Già presente in città con diversi ristoranti, ha inaugurato nel mese di marzo in Viale Monza Tayo Sushi Restaurant, una perfetta combinazione tra modernità e tradizione. E’ una versione contemporanea del classico ristorante giapponese, dove i piatti sono sapientemente combinati in un raffinato equilibrio di sapori.
Wu Taiyo è il luogo ideale dove poter vivere e condividere un’esperienza multisensoriale: la preziosa location, superbi piatti e l’atmosfera che si respira creano un perfetto connubio tra Occidente e Oriente. L’ambiente è sapientemente studiato e arredato dall’architetto, scenografo e designer Maurizio Lai.
Wu Taiyo Sushi Restaurant è l’oasi perfetta per tutti coloro che amano la cucina giapponese contemporanea, originale, cosmopolita.
Per tutto il mese di ottobre e novembre, aggiungendo un like alla loro pagina Facebook si avrà la possibilità di acquistare una bottiglia del pregiato Champagne Moet-Chandon a soli €40.
Inoltre il ristorante ha una convenzione con Autogarage Loreto di Viale Monza, così. presentando il biglietto timbrato della cena avrete 2 ore di parcheggio gratuite.
Indira Fassioni
Wu Taiyo Sushi Restaurant – viale Monza 23, Milano.
tel. 02 26113972
Aperto pranzo e cena. Chiuso il lunedì a pranzo.