Riso venere con vellutata di lenticchie: una ricetta della Chef Claudia Biondini
4 novembre 2013 • By Indira FassioniRicetta tratta dal libro I Magnifici 100: piatti golosi, completi e colorati per mangiare sano (edizioni Gribaudo), più che un ricettario, una vera e propria bibbia del piatto unico.
Ingredienti
320 g di riso Venere
240 g di lenticchie rosse
600 g di carote
1 cucchiaio di zenzero grattugiato
2 cucchiai di miele liquido
olio
sale
Fate cuocere il riso e le lenticchie. Incorporate lo zenzero al miele e fate riposare il composto. Tagliate a tocchetti le carote e cuocetele a vapore per 10 minuti. Con un frullatore a immersione riducete in purea le verdure e le lenticchie, unendo un filo di olio e un pizzico di sale. Preparate ogni piatto con il riso Venere e la vellutata al centro; con un cucchiaino versatevi un po’ di miele e servite.
Il riso Venere deve la sua colorazione alla presenza di uno strato esterno ricco di antiossidanti, che rallentano o prevengono il danno cellulare. Questo involucro non viene eliminato con la lavorazione, permettendo di avere un riso integrale più ricco di nutrienti e fibra. L’abbinamento con la lenticchia rossa crea un piatto nutrizionalmente adeguato, vista la ricchezza in vitamine, sali minerali e proteine vegetali.
Claudia Biondini
Chef prêt-à-porter, catering & Banqueting, showcooking e corsi di cucina.
Solo su http://claudiabiondini.com/