Browsing Date

2014

Il giardino delle delizie

White Truffle Experience all’Armani ristorante

28 Dicembre 2014 • By

Fino a mercoledì 31 dicembre
12:30 alle 22:45
L’’Armani/Ristorante, al settimo piano dell’Armani Hotel Milano, propone (sia a pranzo che a cena) un menù dedicato al tartufo bianco, rielaborato dall’Executive Chef per esaltare il prezioso sapore di questo prodotto di stagione.
La vista straordinaria sul Duomo e i tetti di Milano, l’enoteca esclusiva e selezionata e un servizio attento e professionale completeranno il tutto.

Menu White Truffle Experience
– Fonduta valdostana, uovo cotto a bassa temperatura, crema di mais, guanciale pepato
– Riso vialone nano, cavolfiori, bagna cauda, polvere di origano
– Filetto in crosta di sale, patatine con la buccia, cipolline, sugo di vitello
– Soufflé ghiacciato al sedano rapa, tartufo, gelato allo yogurt

Via Alessandro Manzoni, 31, 20121 Milano, Italia
02 88838888


Il giardino delle delizie

Da Cargo weekend di street food

19 Dicembre 2014 • By

Prima delle abbuffate natalizie i milanesi potranno rifarsi gli occhi e le papille gustative durante la Martesana Food Folk Festival, festa del cibo di qualità su ruote, che si svolgerà da Cargo a Milano dal 20 al 21 dicembre 2014. Da tutta Italia arriveranno una dozzina veicoli di ogni tipo con le loro bontà tipiche. Pizza, panuozzo, sfogliatelle e pastiere da Napoli, arancini dalla Sicilia, porchetta da Brescia, hamburger di manzo e fette di panettone da Milano e ancora birra artigianale dalle province milanesi, caffè, cioccolatini e creme da Parma.
Non si mangerà mica a secco: selezione di vini Caravin e caffè della Torrefazione Lady Cafe.
Il tutto accompagnato da una musica folk dal vivo.

Prezzi da 3 a 7 euro.
Via Meucci 43, sabato 11-20, domenica 11-20 ingresso libero.


Food, Il giardino delle delizie

Prova di abilità culinarie all’EVO: i clienti, giudici degli apprendisti chef

15 Dicembre 2014 • By

Martedì 16 dicembre prova pratica per gli studenti della Food Genius Academy: il docente Marco Avella propone una serata per testare le abilità culinarie dei suoi studenti con un menù di quattro portate a 25 euro.
A valutare i piatti serviti e le capacità degli studenti saranno i clienti di EVO-l’Extravergine, che per una sera potranno sentirsi membri “esterni” di una commissione giudicante.

Il docente Marco Avella insegna presso la Food Genius Academy, il Centro di Formazione Professionale Accreditato dalla Regione Lombardia, dove dispensa preziosi suggerimenti su come creare deliziose salse, realizzare i “fondi”, mettere insieme un menù completo e gestire un ristorante in termini di food cost.

Il costo per partecipare è di 25 euro e comprende:

Antipasti
sarde in saor
millefoglie di Fassona, parmigiano e spinacino novello
patata sotto terra

Primi
riso Carnaroli mantecato con porri, taleggio e liquirizia
zuppa di radici, porcini e crostini al burro Norma

Secondi
orto e mare
milanese al cubo
frittelle di zucchina e menta fresca

Dolci
semifreddo ai frutti rossi con salsa vaniglia
zuppa di pere al merlot profumata alla cannella
paté di cioccolato bianco con mandorle e coulis di lamponi

 

Per informazioni e prenotazioni:

EVO l’extravergine

via Friuli 77, all’angolo con via Perugino

0254102692

info@evomilano.it

www.evomilano.it


Il giardino delle delizie

Serata messicana da Malù

28 Novembre 2014 • By

Giovedì 4 dicembre 2014 dalle ore 20.30 potrete gustare una squisita cena dal sapore piccante, tipica di un luogo per noi lontano ma affascinante: il Messico, terra dell’estrosa Frida Kahlo, madre del tipico sombrero.

Malù Ristorante ripropone il consueto appuntamento gastronomico per portare in tavola questa volta il vero piacere dei sensi.
Il delizioso ristorante di Via Antonio Pollaiuolo 9, in zona Isola a Milano, punta sempre a lasciare il segno nel palato dei suoi clienti, curando ogni dettaglio con dedizione.
Il menù comprende un antipasto, una portata principale e un dessert a scelta tra quelli proposti, al prezzo di 25 euro, bevande escluse.
E’ gradita la prenotazione.

Il winebar nato come cantina, ha aggiunto la cucina rendendo Malù un vero e proprio ristorante. Solo l’esperienza del qualificatissimo staff accuratamente selezionato potrà presentare ai suoi ospiti portate innovative e soprattutto composte da prodotti freschi e controllati. Per qualsiasi occasione, i vostri desideri saranno soddisfatti, sia a pranzo che a cena, poiché l’attenzione ai dettagli è il nostro punto di forza.

Malù vi aspetta, per una gradevole ma allo stesso tempo “piccante” serata.


Food, Il giardino delle delizie

Aperitivo Ostriche & Bollicine all’Enoteca Boscogrosso

24 Novembre 2014 • By

Nata nell’ottobre del 2010, l’Enoteca Boscogrosso è situata in un palazzo d’epoca in zona Navigli, non distante da via Tortona, quartiere della movida milanese.
L’atmosfera è resa accogliente dalla piacevole architettura dei primi del ‘900, con mattoni e travi a vista che fanno da contorno alle migliaia di etichette di vini, alcune tra le più prestigiose come Sassicaia, Tignanello, Amarone Speri, oltre che all’ottima selezione di Champagne e alla lista di vini da caveau che comprende le bottiglie più rare e famose del mondo. Inoltre, l’Enoteca Boscogrosso ha creato un’etichetta omonima, che propone bottiglie caratterizzate dall’ottimo rapporto qualità/prezzo.

In questo piacevole locale non solo è possibile acquistare i vini della cantina, ma è presente anche una cucina sempre pronta a sfornare prelibatezze, anche a pranzo (da lunedì al sabato).
In particolare, è degno di nota l’aperitivo, che dalle 18,30 alle 21 propone un ricco buffet a soli 5€ (vera rarità a Milano), che il giovedì e il venerdì si arricchisce della possibilità di degustare ostriche accompagnate sapientemente da bollicine, a soli 8€

L’aperitivo è solo il preludio per la cena, con un menù che va dal tagliere di salumi e formaggi alle pappardelle ai porcini fino alla polenta con selvaggina.
E dopo cena, tra vini e cocktail, non c’è che l’imbarazzo della scelta.

Per i palati più raffinati, attiguo all’Enoteca, sorge il Ristorante Boscogrosso dove è possibile assaporare i piatti, di carne o di pesce, della tradizione italiana, compresa la pizza, il tutto accompagnato ovviamente da una ricercata selezione di vini.

 

Enoteca e Ristorante Boscogrosso
via Giacomo Watt 14 – Milano

Dal lunedì al venerdì – dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 18.00 alle 2.00
Sabato: dalle 18.30 alle 2.00
Domenica: chiusura

Per prenotazioni:
02 49471224
info@enotecaboscogrosso.it
prenotazioni@enotecaboscogrosso.it