Browsing Date

gennaio 2014

Il giardino delle delizie, in[sano]

ESE HOUSE BY OTZIUM: BRUNCH DI BENESSERE CON CHIARA MASCARINO.

22 Gennaio 2014 • By

“Al mattino è sempre una fatica alzarsi; senza il caffè di metà mattina non riesco a ingranare; a metà pomeriggio ho un calo di energie e arrivo a fine giornata soltanto con l’aiuto di qualche snack.”

In quanti si riconoscono in queste parole?

Lontani gli echi delle feste natalizie, la quotidianità riprende a travolgerci senza chiedere il permesso.

Prendiamoci del tempo per noi stessi e godiamo del nostro benessere!

Questo il motto del brunch di domenica 26 gennaio proposto da Ese House by Otzium, dalle ore 12.30 in Via Tortona 7, Milano.

Un Brunch di Benessere, l’occasione speciale per incontrare Chiara Mascarino, giovane wellness consultant Herbalife, che ci condurrà in un percorso di informazione alimentare, con consigli e suggerimenti su come migliorare le nostre abitudini e prendersi cura del nostro organismo. Volersi bene, innanzitutto a tavola: perché basta davvero poco per tornare a sentirsi in forma.

Ese House propone un brunch dai contorni gustosi che diventa un vero e proprio beauty party:

una domenica diversa, dove prendersi del tempo per se stessi senza rinunciare alle esigenze del palato.

Durante l’evento verranno estratti 5 fortunati che potranno usufruire di un trattamento viso gratuito, rigorosamente effettuato con prodotti Herbalife a base vegetale e privi di solfati.

Chiara Mascarino, giovane Wellness Consultant Herbalife, torinese di nascita, da anni vive a Milano, dove si occupa di consulenza del benessere, aiutando le persone a migliorare le proprie abitudini alimentari insieme a quelle della salute del corpo e della pelle. Dalla valutazione del proprio stato di benessere all’analisi di massa magra, acqua corporea, età metabolica e altri dati importanti, Chiara Mascarino offre anche sedute di nutrizione esterna, ovvero nutrizione della pelle.

Per saperne di più: www.viviiltuobenessere.weebly.com

Prima ancora che un locale, Ese House by Otzium si conferma essere uno spazio poliedrico, che all’eleganza della location unisce la ricerca del gusto e la costante promozione di eventi culturali, con un occhio attento ai giovani talenti della città.

Per saperne di più: www.esehouse.it

Save the Date:

Brunch di Benessere con Chiara Mascarino

Ese House by Otzium

Via Tortona, 7 – 20144 Milano

dalle ore 12,30 alle 17.00

Per info: ciminialice@gmail.com


Il giardino delle delizie

All you can eat… e gruppi d’acquisto

18 Gennaio 2014 • By

Sarà la crisi, saranno altre ragioni, ma certa ristorazione si svela. Non voglio generalizzare, ma con il richiamo all you can eat per giunta scontato proposto dai gruppi d’acquisto, certa ristorazione fa in fretta a dimostrare scarsa professionalità e miopia. Leggendo nei forum i commenti di chi si è rivolto con il coupon in ristoranti non solo etnici, ma anche italianissimi, risulta che spesso i ristoratori trattano questi clienti come fossero di serie B. Anziché utilizzare la promozione per farsi conoscere e quindi conquistare nuovi clienti, fanno di tutto per non far più tornare i poveri malcapitati. Un metodo per non permettere al cliente di mangiare quanto promesso è di servirlo molto lentamente: dopo due ore di attesa questo preferisce andarsene anche se non gli è stato servito quanto ordinato. C’è chi ci casca come al gioco delle tre carte, eppure, leggendo certe proposte, si può subito capire che si tratta di imbrogli. Maestri sono i ristoranti cinesi camuffati da giappo. Veniamo a una proposta tipo, nella formula all you can, cena sushi per 2 persone a 18 euro a Milano. Il nome del proprietario, e quindi del ristorante, è al 99 per cento palesemente cinese, anche se la proposta si riferisce a un ristorante giapponese (nella voce partner): bugia… e si parte subito male.

Leggendo poi le condizioni ecco una frase premonitrice L’offerta è soggetta a limitazioni” ma se l’offerta è soggetta a limitazioni, non è all you can, per cui è falsa.

Se non bastasse,  “non è garantita la possibilità di ottenere il servizio nel giorno e ora desiderati. Il cliente deve prenotare …” Dunque, a rigor di logica, il tavolo potrebbe essere libero solo a un orario non lontano dalla chiusura e se il servizio è lento, quando si chiudono i battenti lo sventurato dovrà andare a cercarsi una pizzeria aperta… magari questa volta non all you can eat.

 


Il giardino delle delizie

La carbonese (carbonara alla milanese)- Ricetta

5 Gennaio 2014 • By

Quando posso  cucino la carbonese, la mia carbonara dedicata a Milano, che ho presentato  in uno show cooking da Brian & Berry di San Babila insieme con Ernst Knam (nell’occasione il grande maestro pasticcere ha dedicato a Milano un cioccolatino), nel corso di Milano Food Week dello scorso maggio.

Ma veniamo alla carbonese (ho in mente  altre versioni)

 

per 4

320 g di pasta corta

3 tuorli

60 g di burro

60 g di grana padano

8 fettine di pancetta arrotolata

1 bustina di zafferano

pepe nero

sale

 

 

A bagnomaria monto i tuorli e poi aggiungo a pezzetti il burro. Potete usare più o meno burro, come preferite.  Metto le fettine di pancetta in una padella e le faccio rosolare, senza aggiungere grassi, in modo da renderle croccanti. Grattugio il formaggio e lo incorporo agli albumi. Cuocio la pasta in acqua salata  e stempero in 2 cucchiai d’acqua di cottura lo zafferano. Quando la pasta è pronta la condisco con  l’acqua allo zafferano, le uova,  la impiatto e la completo con chips di pancetta spezzettata e pepe nero. Volendo la pasta si può risottare.