Browsing Date

febbraio 2014

Il giardino delle delizie, Nerospinto Fine Selection

RistorExpo 2014 dal 16 al 19 febbraio presso Lariofiere è “In Cibo Veritas”

14 Febbraio 2014 • By

Il cibo, come si sa, è parte integrante del nostri vivere quotidiano, vero balsamo per il gusto e lo spirito. Se ad esso uniamo il mangiar bene, l’arte del servire e ricevere gli ospiti, ecco che otteniamo una formula perfetta.

Questo ed altro è il fulcro di RistorExpo, evento fieristico dedicato al mondo della ristorazione professionale, che torna, per la sua 17esima edizione, dal 16 al 19 febbraio a Lariofiere (Erba-Co).

L’appuntamento di quest’anno si fa ancora più interessante, essendo legato al grande evento di Expo 2015, che renderà Milano palcoscenico del mondo, e con essa anche le sue eccellenze, prime fra tutte quelle gastronomiche.

RistorExpo offre ai visitatori e operatori un menù ricchissimo: incontri, stage di cucina, workshop, convegni,  cene, concorsi e seminari, per approfondire i temi del cibo e dell’alimentazione, insieme agli operatori del settore, istituzioni e stampa specializzati.

L’edizione del 2014 è denominata “In Cibo Veritas”, ed è strettamente legata ai contenuti di Expo 2015 in quanto ha l’obiettivo quello di poter offrire agli operatori una significativa esperienza di approfondimento e crescita professionale, grazie al contributo di numerosi personaggi che racconteranno le loro esperienze ed i loro progetti con i quali sono stati in grado di far emergere i valori del cibo e della cultura enogastronomica.

“In Cibo Veritas” è una vera e propria anteprima di Expo 2015, trattando i temi della prossima esposizione universale, come la qualità e la sicurezza alimentare, l’alimentazione sana e corretta ed il cibo, diventato l’elemento centrale della cultura di un territorio.

Nutrito, è il caso di dirlo, il parterre dei cuochi: vi saranno infatti forum, interviste, stage di cucina ed incontri con il contributo di diverse figure importanti, volti noti della scena gastronomica italiana. Sono già confermati gli Stage di cucina con gli chef Davide Scabin, Viviana Varese e Sandra Ciciriello, Christian e Manuel Costardi, Norbert Niederkofler, Pier Giorgio Parini e Paolo Lopriore.  Animeranno invece il dibattito d’apertura “teorici e pensatori del cibo” come Giacomo Mojoli (giornalista e docente universitario), Dario Bressanini (chimico divulgatore scientifico e scrittore) e Giovanni Ciceri (Presidente di Lariofiere).

 

RistorExpo 2014

Dove: Erba (Co)

Quando: dal 16 al 19 febbraio 2014

Orari: tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.30 | Mercoledì 19 febbraio chiusura anticipata alle ore 18.00

Ingresso: Gratuito per gli operatori muniti di cartolina invito. Biglietto al pubblico € 8,00 – Gratuito fino a 12 anni

Twitter: www.twitter.com/mrristorexpo

Facebook: www.facebook.com/ristorexpo

Web: www.ristorexpo.net

Indira Fassioni


Il giardino delle delizie

5Milano food&wine festival: 3 giorni di qualità e bontà

5 Febbraio 2014 • By

Torna il Milano food&wine festival: 3 giorni all’insegna della buona cucina e buon gusto. Dall’8 al 10 febbraio le porte del MiCo, al Gate 15, ex Milano City, saranno aperte al pubblico per degustazioni, showcooking e lezioni di cucina.

Cuochi, pasticceri e pizzaioli, invitati dall’ideatore di Identità Golose, Paolo Marchi, presenteranno i loro migliori piatti della cucina italiana che potranno poi essere gustati al ristorante del festival.

Domenica 9, dalle 13 alle 15, appuntamento con ‘Grande cucina, piccoli piatti’, un incontro speciale con golosità proposte da sei chef proveniente da ristoranti diversi.

Tre giorni che offrono la possibilità di avere una panoramica sulla migliore produzione italiana e internazionale dal punto di vista eno-gastronomico e l’occasione di incontrare personalmente i produttori.

Il festival inizia sabato dalle 11.00 alle 23.00; domenica dalle 11.00 alle 22; e lunedì dalle 11.00 alle 16.30

I biglietti sono acquistabili su Ticketone.it a 27.50 €

Per ulteriori informazioni visitate il sito www.foodwinefestival.it 

Buon appetito!


Clubbing, Il giardino delle delizie

Isa Grassano porta all’ESE HOUSE by OTZIUM la magia delle Colazioni da Tiffany”.

4 Febbraio 2014 • By

MERCOLEDI’ 5 FEBBRAIO

 ISA GRASSANO SVELA I LUOGHI PIU’ GLAMOUR DELLA COLAZIONE

NEL SUO VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLE

COLAZIONI DA TIFFANY

 

ORE 19.00 PRESSO ESE HOUSE BY OTZIUM

Via Tortona, 7 – Milano (M2 Porta Genova)

 

Mercoledì 5 febbraio alle ore 19.00 Isa Grassano porta all’ESE HOUSE by OTZIUM di Via Tortona 7 a Milano la magia delle “Colazioni da Tiffany”: una gustosissima guida (Newton Compton), in cui svela i luoghi più raffinati ed eleganti dove consumare il primo pasto della giornata.

Modera l’evento Alice Cimini, esperta di comunicazione e promotrice della rassegna di appuntamenti “Stories of extra ordinary people” in collaborazione con ESE HOUSE.

Se nutrizionisti ed esperti di alimentazione ci ricordano ogni giorno l’importanza di una sana colazione, la giornalista Isa Grassano ha pensato anche all’aspetto più chic e glamour. In dolce compagnia, per lavoro o anche da soli: la colazione diventa un momento prezioso da regalare a se stessi in un contesto sofisticato e speciale.

Il libro di Isa Grassano accompagna i lettori in un viaggio alla scoperta dei locali più glamour del paese, attraverso le vie del gusto per sentirsi come la giovane Holly  Capote nel suo tubino nero …In fondo cosa c’è di meglio che inziare la giornata in un luogo in cui tutto  fa sentire bene? Da Roma a Milano, passando per Bologna, Salerno e Matera, una guida dove l’amore per il cibo si sposa con il culto dell’eleganza.

Ese  House by Otzium si conferma essere un locale poliedrico,  nel cuore di Milano, dove l’attenzione al gusto si sposa con la promozione di eventi culturali dedicati ai talenti della città.

EVENTO  “Colazioni da Tiffany” – Ore 19.00

Ese House by Otzium, Via Tortona, 7 – Milano – Aperitivo con buffet € 8,00

Isa Grassano è giornalista professionista freelance. Lucana d’origine, vive a Bologna. Collabora con numerose riviste, tra cui «I Viaggi» e «il Venerdì» di «la Repubblica», «Cosmopolitan », «Gioia», «Marco Polo», «Viaggi del Gusto Magazine», «Elle». Per Newton Compton ha già pubblicato il bestseller 101 cose divertenti, insolite e curiose da fare gratis in Italia almeno una volta nella vita e In viaggio con le amiche, entrambi dal grande rilievo mediatico. Potete chiacchierare con lei attraverso il suo pink blog: amichesiparte.com.


Il giardino delle delizie

Ecce Ovo

2 Febbraio 2014 • By

L’uovo in due tempi. Tuorlo e albume hanno tempi cottura diversi, infatti  l’albume solidifica interamente a 85 °C mentre il tuorlo si addensa  solidificandosi a 70 °C.

 

Da qui le due cotture

 

 

1 uovo

10 g di burro

2 cucchiai di grana grattugiato

sale

 

 

Imburro una piccola padella antiaderente e ricopro il fondo con il grana,  metto sul fuoco a fiamma media e quando i formaggio fonde e comincia a dorare, ritiro il recipiente, tolgo il disco formatosi e lo metto su una tazzina capovolta.

Sguscio l’uovo in un piatto fondo; con una bottiglietta d’acqua vuota di plastica aspiro il tuorlo e lo verso in una ciotola: con questo metodo sono sicuro di non romperlo (ovviamente l’uovo deve essere fresco).  Sciolgo pochissimo burro nella padella e quando è caldo aggiungo l’albume e lo faccio cuocere mantenendolo morbido, quindi lo verso nel centro del piatto. Con il restante burro cuocio il tuorlo portandolo alla densità  che preferisco; metto il cestino di grana sull’albume, verso nel centro il tuorlo.  E l’uovo è pronto, va solo salato, se si desidera.