Browsing Date

marzo 2014

Clubbing, Il giardino delle delizie, Nerospinto Fine Selection

The Room: street food – gallery – club

31 Marzo 2014 • By

Hamburger, sandwiches, panzerotti, patatine fritte, crocchette, cibo unto, gustoso e deliziosamente street food. La moda del momento a Milano è questa: il cibo street food. Sempre più ristoranti italiani offrono piatti internazionali rivisitati, piatti nati dalla strada, in quei mercati dove il cibo viene cucinato al momento, dove aromi e sapori si uniscono per creare un’atmosfera affascinante e magica.

Nel cuore di Porta Romana, in via Giulio Romano 8, ha aperto i battenti The Room, un ristorante internazionale che offre la vera cucina street food, autentiche ricette provenienti da varie parti del mondo: Argentina, Usa, Messico, Inghilterra, Spagna. Il segreto che rende The Room un ristorante unico è la sua proposta culinaria: una reinterpretazione di Street Food in chiave più elegante e raffinata. I piatti sono in grado di accontentare ogni palato, non mancano infatti anche proposte vegetariane.

Il locale, dall’atmosfera newyorkese, offre dal Martedì alla Domenica cene ricche non solo per il cibo delizioso cucinato dalla giovane chef Fernandez ma anche per l’offerta culturale che dona un contorno del tutto particolare. Eventi, performance, reading, dj set sono alcuni ingredienti delle serate di The Room. Sempre attento alle mode, alle tendenze e alle esigenze di un pubblico adulto, il locale si prefigge l’obiettivo di offrire serate diverse, insolite nell’ambito della vita notturna milanese. Diversi Dj del panorama milanese e non solo renderanno speciali le serate di The Room, musica e cocktail ricercati saranno la ricetta per chi vuole divertirsi e sperimentare qualcosa di nuovo.

The Room offre anche un ricco Brunch domenicale, un momento di pausa e relax pensato non solo come tempo di degustazione ma anche di divertimento. Realizzato in collaborazione con Milano Music Consulting, ogni domenica un artista diverso allieterà il pranzo dei clienti. La musica non sarà la sola protagonista del Brunch di The Room, una serie di mostre ed esposizioni si alterneranno nella location.

Il locale ospita, una volta al mese, un market place, uno spazio dedicato a giovani brand innovativi e creativi. La giornata della domenica diventa una giornata dedicata alla moda, alle nuove tendenze, all’arte e ovviamente al buon cibo e ai dolci fantastici.

 

 

The Room vi offre l’occasione di soddisfare il gusto e l’olfatto con i suoi prelibati piatti e i suoi drink ricercati, la vista con una location di design e l’udito con un’atmosfera musicale innovativa.

 

 

The Room via Giulio romano 8, 20122 Milano
T +39 02 58319839 / M +39 333 8864490+39 333 8864490 info@theroomilano.com

www.theroomilano.com

 


Il giardino delle delizie

Cibo a Regola d’arte, dal 14 al 23 marzo al MUST di Milano

4 Marzo 2014 • By

Cibo a Regola d’Arte è un percorso dentro la cultura del cibo, alla scoperta e riscoperta di sapori, gusti, profumi, territori, storie e tradizioni.

È un cibo ben fatto, eccellente, un capolavoro, che ben coniuga rigore e creatività, disciplina e estro, antichi saperi e nuovi accostamenti, percorsi evolutivi resi possibili dalle scienze e dalle tecnologie.

Cibo a Regola d’Arte per il pubblico è un’occasione di esplorazione dei territori, con le loro materie prime, le produzioni enogastronomiche, le eccellenze grandi o piccole, internazionali o locali, che credono nel loro Genius Loci, nell’anima della loro terra che si offre come esperienza culturale.

È un evento per il popolo dei «Foodies», appassionati che semplicemente AMANO IL CIBO per consumarlo, studiarlo, prepararlo e conoscerlo. Curiosi e consapevoli consumatori, che dedicano attenzione a ciò che mangiano e considerano l’atto del mangiare non solo una necessità ma anche una occasione culturale, per sapere e scoprire. Si interessano dei personaggi che ruotano intorno al mondo del cibo, un universo che ancora conserva la figura del Maestro, affascinante e sapiente, spesso carismatico chef.

Anche quest’anno si avvicina l’appuntamento con Cibo a Regola d’Arte, che dal 14 al 23 marzo trasformerà il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano in un tempio del gusto.

Ritroveremo i nostri chef Davide Oldani e Carlo Cracco, parteciperemo a workshop e degustazioni d’autore, assisteremo a showcooking, masterclass e conversazioni… ma soprattutto avremo l’occasione per condividere la nostra grande passione per la cucina.

Con tanti ospiti e molte novità, a cominciare da una ricchissima serie di laboratori per i più piccoli e una brasserie aperta tutto il giorno, dove trovarsi tra amici per un light lunch o solo per un caffè.

Per il programma completo consultare:

http://www.ciboaregoladarte.it/