Cibo a Regola d’arte, dal 14 al 23 marzo al MUST di Milano
4 Marzo 2014 • By Indira FassioniCibo a Regola d’Arte è un percorso dentro la cultura del cibo, alla scoperta e riscoperta di sapori, gusti, profumi, territori, storie e tradizioni.
È un cibo ben fatto, eccellente, un capolavoro, che ben coniuga rigore e creatività, disciplina e estro, antichi saperi e nuovi accostamenti, percorsi evolutivi resi possibili dalle scienze e dalle tecnologie.
Cibo a Regola d’Arte per il pubblico è un’occasione di esplorazione dei territori, con le loro materie prime, le produzioni enogastronomiche, le eccellenze grandi o piccole, internazionali o locali, che credono nel loro Genius Loci, nell’anima della loro terra che si offre come esperienza culturale.
È un evento per il popolo dei «Foodies», appassionati che semplicemente AMANO IL CIBO per consumarlo, studiarlo, prepararlo e conoscerlo. Curiosi e consapevoli consumatori, che dedicano attenzione a ciò che mangiano e considerano l’atto del mangiare non solo una necessità ma anche una occasione culturale, per sapere e scoprire. Si interessano dei personaggi che ruotano intorno al mondo del cibo, un universo che ancora conserva la figura del Maestro, affascinante e sapiente, spesso carismatico chef.
Anche quest’anno si avvicina l’appuntamento con Cibo a Regola d’Arte, che dal 14 al 23 marzo trasformerà il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano in un tempio del gusto.
Ritroveremo i nostri chef Davide Oldani e Carlo Cracco, parteciperemo a workshop e degustazioni d’autore, assisteremo a showcooking, masterclass e conversazioni… ma soprattutto avremo l’occasione per condividere la nostra grande passione per la cucina.
Con tanti ospiti e molte novità, a cominciare da una ricchissima serie di laboratori per i più piccoli e una brasserie aperta tutto il giorno, dove trovarsi tra amici per un light lunch o solo per un caffè.
Per il programma completo consultare:
http://www.ciboaregoladarte.it/