Browsing Date

gennaio 2015

Food, Il giardino delle delizie

Crema di Zucca al Rosmarino

31 Gennaio 2015 • By

Ecco la ricetta per preparare un’ottima crema di zucca insaporita con rosmarino!

Ingredienti:
1 zucca mantovana da 2 kg ca.
2 cucchiai di riso carnaroli
1 litro di latte
Un rametto di rosmarino

Tagliate la zucca a spicchi e cuocetela a vapore, con la buccia, per 25/30 minuti.
Eliminate la buccia e i semi e ponete la polpa in una casseruola, quindi aggiungete il latte, e passate con il frullatore a immersione e portate a ebollizione (attenzione che il latte rischia di strabordare!).
Aggiungete due cucchiai di riso, un rametto di rosmarino e fate andare il tutto per 30 minuti a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto.
A fine cottura, aggiustate di sale e pepe e aggiungete una generosa noce di burro.
Se la crema risulta troppo densa, potete aggiungere del brodo vegetale.
Ottima anche con crostini di pane abbrustoliti.
Per chi volesse preparare la versione dolce di questo piatto, evitare di mettere rosmarino, sale e pepe, e aggiungere due cucchiai di zucchero.

Vino in abbinamento consigliato: Lugana tenuta Roveglia

 

Si ringrazia la Trattoria Sole di via C. Valvassori Peroni, 41, Milano.

 


Food, Il giardino delle delizie

“Cassoeula Night” al Malù Ristorante

27 Gennaio 2015 • By

Un nuovo appuntamento enogastronomico giovedì 29 gennaio al Malù Ristorante di Via Antonio Pollaiuolo, 9, nell’eccentrica zona Isola di Milano.

In apertura di anno ciò che viene proposto è un inedito connubio tra il piatto popolare per eccellenza tipico della tradizione lombardo milanese, la Cassoeula, e il principe dei vini francesi, lo Champagne.

Il menù offerto è composto da: aperitivo di benvenuto, Cassoeula con polenta, torta meneghina, acqua e caffè, il tutto al prezzo di 20 euro.

Ad accompagnare il menù sarà possibile scegliere di abbinare un calice di champagne al costo di 10 euro o due calici al costo di 15 euro, oppure optare per uno dei vini proposti dalla fornitissima cantina.

Come sempre, il Malù è pronto a soddisfare i desideri di tutti, venendo incontro alle diverse esigenze e ricercando in ogni occasione innovazione e cura nel dettaglio.

Vuoi lasciarti stupire? Il Malù fa al caso tuo.

Affinché siate certi di godervi la serata, è gradita la prenotazione.

 

Malù Ristorante e Winebar

Via Antonio Pollaiuolo, 9 Milano

Per informazioni e prenotazioni: tel. 02-39820750; info@maluristorante.it

www.maluristorante.it

 


Food, Il giardino delle delizie

Tra Noir e cucina all’Osteria del Biliardo

24 Gennaio 2015 • By

Giovedì 29 gennaio presso l’Osteria del Biliardo, torna l’appuntamento tra letteratura noir e cucina con una serata a tema “vecchia Milano”, a base di letture e piatti della tradizione meneghina.
Primo di una serie di incontri organizzati da Emanuela Bergomi con Luca Crovi per Cucina Calibro Noir, dopo il successo della serata “Nero Wolfe” dello scorso 24 ottobre, si apre il nuovo anno con uno dei più apprezzati giovani scrittori italiani: Giorgio Fontana, classe 1981, vincitore del Premio Campiello 2014 con “Morte di un uomo felice” (Sellerio Casa Editrice), protagonista dell’incontro nella suggestiva cornice dell’Osteria, sotto la regia di Luca Crovi e con le emozionanti letture di Gigio Alberti di brani scelti insieme all’autore.

La serata sarà un connubio perfetto fra un milanese d’adozione e un locale particolare che ci catapulta nell’atmosfera della vecchia Milano, scenario ideale del libro.
Verranno svelati i segreti dei personaggi del romanzo di Giorgio Fontana e al contempo i lettori avranno la possibilità di gustare una cena con piatti della tradizione milanese tratti dalle pagine del libro.

 

Menù della serata:

Antipasto con Crudo di Sauris del prosciuttificio Vecchio Sauris, finocchiona, pancetta tesa;
Calice di Piemonte doc Chardonnay Brut Riserva toscana.

Risotto alla milanese;
Calice di Bonarda OP Doc oppure Barbera IGP PPV dell’Azienda Agricola Manuelina.

Bollito misto composto da: cotechino, lingua salmistrata, guanciale, Ciuìga del Banale (presidio Slow Food) con Mostarda Barbieri, salsa verde, rafano, senape;
Calice di Barbera IGP PPV dell’Azienda Agricola Manuelina.

Assaggio di Panerone di Cascina Carena di Sant’Angelo Lodigiano con mostarda Barbieri
Sorbetto agli agrumi.

Per gli ospiti che preferiscono cenare con birra: Birra PeelPie, birra d’abbazia prodotta con lo stesso metodo dello champagne.

 

giovedì 29 gennaio 2015 – ore 20.00

“A cena con un uomo felice”

Osteria del Biliardo
via Enrico Cialdini 107, Milano

Prenotazione obbligatoria:
www.cucinacalibronoir.it
cucinacalibronoir@gmail.com
cell 39 3470575407

Costo: 35 € a persona

www.facebook.com/cucinacalibronoir
twitter.com/cucinanoir

 

In collaborazione con:
– Taxi Blu 4040, che come partner ufficiale del progetto mette a disposizione degli ospiti 20 voucher da 15 € per il rientro degli ospiti dopo la cena
– IM*MEDIA , il digital partner che ha realizzato il sito www.cucinacalibronoir.it
– Peel pie, birra cruda prodotta con lo stesso metodo dello Champagne
– Enoclub, storica enoteca milanese
– Manuelina vini dell’Oltrepò Pavese
– Toso Vini di Cossano Belbo
– Art caffè Torrefazione di Bergamo
– Barbieri, mostarda di Voghera