Browsing Date

marzo 2015

Food, Il giardino delle delizie

Fishbar de Milan

31 Marzo 2015 • By

Fishbar de Milan, nuovo concept di ristorazione ricercata e allo stesso tempo informale, nasce nel cuore di Brera in Via Montebello 7. Qui sorgeva il laghetto di San Marco, considerato fino agli anni 30’ uno dei porti della città.

Lo dice il nome stesso, il locale ha come protagonista assoluto il pesce letto in diverse chiavi e portato in tavola non solo attraverso ricette della tradizione italiana ma anche attraverso i must della cucina internazionale, da quella americana fino a quella asiatica o del Nord Europa. Questo il concetto alla base di questa nuova avventura ristorativa.

Atmosfera calda, tavolini piccoli e vicini ma senza la sensazione di essere in uno dei soliti bistrot affollatissimi: il clima informale ma mai invasivo del servizio è un ottimo coadiuvante mentre spulciamo il menu o guardiamo la lavagnetta con tutto il pescato fresco del giorno, compresi diversi tipi di ostriche.

Ogni giorno gli chef propongono prodotti freschi, genuini, biologici e di qualità. In carta i piatti fissi sono quelli più sfiziosi: Fish&Chips di cuore di merluzzo impanato con pane panco accompagnato da patatine stick al curry,  Salmon Steak con insalatina di alghe e patate al forno, o ancora il Fish Burger fatto con pane di lievito madre, cuore di merluzzo impanato con pane panco, pomodoro, lattuga, cetriolo, cipolla, mayonese roasabi. In menu anche svariati contorni per accostare i diversi piatti come chips alla paprika, patate al forno ai profumi del mediterraneo, nachos e guacamole, pannocchia con burro aromatizzato.

Il pane viene realizzato artigianalmente e sfornato ogni mattina dal panificio di fiducia: i F.lli Longoni.

Una selezione di birre assolutamente apprezzata dai più esperti e dai più curiosi. I vini sono ricercati e proposti in abbinamento ai piatti di pesce e infine i cocktail sono originali e con ingredienti di prima qualità. Una vasta gamma di proposte che, per chi ha voglia di conoscere e sperimentare particolarità e tipicità Made in Italy, è assolutamente da non perdere.

Fishbar de Milan non è solo questo, al suo interno si trova un mondo diverso, un mondo incantato, che si distacca completamente da quello frenetico ed incessante che caratterizza Milano, che fa immergere i clienti in un meraviglioso spazio marino introvabile in qualsiasi altro luogo della città.

Indira Fassioni

INFO:

Fishbar de Milan – via Montebello,7 Milano

Aperto tutti i giorni dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 20.00 alle 24.00

tel. 02/62087748

info@fishbar.it

www.fishbar.it

 

 

 


Food, Il giardino delle delizie

Da Mudra, per imparare a nutrirsi in tutti i sensi

30 Marzo 2015 • By

Dal 2010 Mudra è a Milano sinonimo di equilibrio, benessere, natura. Proprio in occasione del re-opening nel nuovo spazio in via Parenzo 7, si rinnova e amplia i propri orizzonti.
Lo fa con un nuovo nome: Mudra- Living soul vegan food & Arts che è anticipa quello che potrà offrire la nuova location. Non solo un progetto per diffondere ed aprire il mondo veg a tutti i propri ospiti, ma anche un luogo di incontro per musica, arte e intrattenimento.
Per avvicinare ancora di più il proprio affezionato pubblico e i più curiosi, Mudra organizza un corso di cucina vegana per l’anima.
Tenuto dagli chef di Mudra, Elena Michelini e Marco Fracchiolla, il corso si terrà il 12 Aprile dalle 10.30 alle 14.30, nella nuova sede.
L’incontro si propone come un approccio non solo alle ricette vegan ma a tutta una filosofia e una riscoperta del modo di Nutrirsi, andando oltre il limite che rischia di vincolare il mondo veg al trend del momento.
L’obiettivo è quello di un ritorno al passato, alle tradizioni antiche combinate con i riti e i tempi di preparazione e degustazione del piatto e dei suoi ingredienti, tenendo in considerazione stagionalità e origine. Così le ricette mediterranee si fondono agli elementi della cucina Ayurvedica e Yogica, che pongono particolare attenzione ai cibi Sattvua, cioè puri, e alle ricette Crudiste vegan.
Questi precetti, uniti all’obiettivo di “depurare l’organismo con l’arrivo della primavera, preparando piatti vegan gustosi” sono la base per un percorso che vede il suo apice nella condivisione e nella degustazione del pranzo preparato durante la giornata.
Il menu del corso prevede brodo disintossicante di kombu, insalata tiepida di quinoa, gnocchi di barbabietola in crema di fave, insalata di dulse con cicoria saltata e mousse di albicocche al tofu.
Il costo, incluso il pranzo, è di € 80,00 e i posti sono limitatissimi, massimo per 8 persone.
Un’occasione da non perdere per rinascere e riscoprirsi assieme alla Primavera.

PER INFO e PRENOTAZIONI:
MUDRA
Living soul vegan food & Arts

Via Parenzo, 7 20143 Milano
Tel. 345 4512459

e-mail:mudramilano@gmail.com
sito web: www.mudramilano.com

Per prenotare è necessario inviare il pagamento tramite bonifico o lasciarli direttamente al Mudra.
Dati per procedere con il bonifico :
C/ C Associazione Mudrarte
numero conto : 2773 Banca Pop Milano
IBAN : IT82V0558401658000000002773
CAUSALE: Corso di cucina vegan 12 Aprile- Vs Nome

 


Food, Il giardino delle delizie

Corti Abbadesse

30 Marzo 2015 • By

Un po’ bottega e un po’ ristoro: una sintesi perfetta delle Corti Abbadesse. Uno spazio discreto – in una zona di Milano a due passi dal centro e dai nuovi grattacieli – in cui poter riscoprire i sapori genuini e veri della terra.

 

In un antico edificio, di fronte a una chiesetta settecentesca, ha trovato casa questo locale ibrido che ama definirsi una bottega a filiera corta dove, in caso di languorino, è possibile mettersi subito a tavola.

 

Alle Corti Abbadesse è possibile acquistare prodotti freschi provenienti dalle undici aziende agricole, caseifici, allevamenti e fattorie, che hanno dato vita a questa nuova avventura. Sui banchi trovano spazio frutta, verdura, latticini – dai formaggi di bufale lodigiane al parmigiano 24 mesi – insaccati senza conservanti, riso della Lomellina, carne allevata con la linea vacca-vitello e vini italiani.

Enrico Dubini, capofila dell’iniziativa e comproprietario della fattoria delle Jersey e del Caseificio di Paglia ama ricordare il motivo che ha portato alla creazione di questo spazio così speciale: “Una volta a Milano c’era la campagna. C’erano il rispetto per la terra e il piacere per i sapori semplici e genuini. C’era la voglia di incontrarsi e stare insieme. Noi delle Corti Abbadesse abbiamo fortemente voluto ricreare un luogo in cui ritrovarsi, rilassarsi, gustare del buon cibo e trovare prodotti eccellenti, genuini e freschi.

 

Gli stessi prodotti si possono gustare nella zona ristoro allestita nella veranda coperta (e riscaldata) oppure nel déhor indicato per la bella stagione. Si può iniziare la giornata con una colazione dolce o salata, fermarsi per una veloce pausa pranzo o per un aperitivo.

 

Corti Abbadesse

via degli Assereto, 19

tel 346 188 9324

 

orari:   ristoro 7,00-21,00   bottega 9,00-19,30

 


Food, Il giardino delle delizie

L’800 MangiaBeveria

30 Marzo 2015 • By

Punto di ritrovo per le compagnie di Carnago, ma anche luogo ideale dove pranzare, fare colazione o concedersi un aperitivo. Questa è la filosofia de l’800 MangiaBeveria.

 

Aperto tutto il giorno, l’800 MangiaBeveria offre sfiziose colazioni, ricchi pranzi con panini e piatti caldi, aperitivi con buffet e dopocena con musica e animazione.

 

Il locale organizza anche serate a tema ed è a completa disposizione per ospitare feste di compleanno, lauree, addii al nubilato/celibato ed eventi aziendali.

 

Sapientemente gestito dal titolare Isacco Bonardi, il quale si impegna a proporre anche prodotti adatti ai celiaci e agli intolleranti. Cura e ricerca non solo nelle materie prime, ma anche nella selezione dei vini proposti.

 

Con l’800 MangiaBeveria collabora anche la chef Francesca Marsetti, direttamente dalla trasmissione “La prova del cuoco”, la quale contribuisce nella creazione del menù offerto.

 

L’800 MangiaBeveria si caratterizza per ambiente finemente arredato, accogliete e curato in ogni dettaglio.

Atmosfera rilassata, accoglienza e cordialità sono le caratteristiche vincenti di L’800 Mangiabeveria e il personale, solare e simpatico, saprà accoglierti al meglio e farti sentire proprio come a casa tua.

Aperto tutti i giorni dalle 6,45 a mezzanotte

 

L’800 MangiaBeveria
Via San Martino, 5
Carnago (VA)
0331 993272
www.800mangiabeveria.it

 


Food, Il giardino delle delizie

Pizza di Riso

28 Marzo 2015 • By

Ecco a voi una versione alternativa, ma non meno gustosa, della pizza: pizza di riso firmata Trattoria Sole!

 

Ingredienti:

500 gr di riso carnaroli
100 gr di parmigiano grattuggiato
50 gr di burro
500 cc di polpa di pomodoro in lattina
350 gr di mozzarella
origano

Lessate per 15 minuti il riso in abbondante acqua salata.
Scolatelo e conditelo col burro e il parmigiano. Poi stendetelo in una pirofila in uno strato piuttosto sottile (meno di un centimetro) e stendeteci sopra un po’ di polpa di pomodoro e condite con un filo d’olio. Poi ricoprite con un altro strato di riso altrettanto sottile e condite come se fosse una pizza margherita (pomodoro, mozzarella a fette e origano).
Infornate a 180° per 20 minuti e servite.

In abbinamento: Birra Grimbergen Blonde