Browsing Date

novembre 2015

Food, Il giardino delle delizie

Procacci a Milano: la tradizione fiorentina del nobile tartufo

27 Novembre 2015 • By

Gli appassionati di prelibatezze gastronomiche fiorentine e tutti gli intenditori e cultori del buon cibo hanno ormai un punto di riferimento a Milano: Procacci, lo storico locale di via Tornabuoni a Firenze specializzato in panini al tartufo, ha aperto infatti in corso Garibaldi 79, per deliziarsi con sapori autentici accompagnati da un buon calice di vino.

Panini reali, dalla ricetta rigorosamente segreta. Al tartufo, al tartufo e fois gras, al burro e acciughe, o ancora al salmone e rucola e al brie e gelatina … se ne conoscono solo gli ingredienti principali, racchiusi in un pane morbidissimo, preparato sempre allo stesso modo dal 1885. Tutti accompagnati dal vino più adatto per esaltarne i sapori.

 

Un ambiente rilassato, con settanta posti a sedere (cinquanta in e venti out), dove si possono gustare una selezione di piatti semplici dall’anima fiorentina, come carpacci, panzanella e pappa al pomodoro, oltre a gazpachi di Procacci e varie ricette a base di tartufo.

Un’enogastronomia con bistrot, dove – già da questo periodo – potrete trovare deliziose idee regalo. Procacci infatti porta il tartufo sulle tavole delle Feste.

Da Procacci è possibile trovare il regalo ideale per i veri cultori del buon cibo. A disposizione, confezioni di diverse dimensioni da comporre a piacere scegliendo tra le prelibatezze in vetro al tartufo: burro con tartufo, riso con tartufo, filetti di alici con tartufo, olio extravergine di oliva al tartufo bianco, aceto balsamico con tartufo nero.  Oppure tagliolini con tartufo, sale grosso o fino con tartufo, tartufo fresco, essiccato o in salamoia.

Per chi ama gli abbinamenti più ricercati, il miele con il tartufo bianco è ideale con i formaggi, insieme alle salse gelée al vino rosso o al vino dolce.

 

Procacci

Corso Garibaldi, 49

02/65560659

Fb: Procacci Milano

Aperto dal lunedì al sabato dalle 9,00 alle 24,00

 


Food, Il giardino delle delizie

La Spagna sui Navigli: apre “100 Montaditos”

26 Novembre 2015 • By

Se siete nostalgici della Spagna e delle sue specialità culinarie, a Milano è in arrivo il locale per voi.

A inizio dicembre aprirà a Milano, sul Naviglio pavese, la catena “100 montaditos” – già presente in altre parti d’Italia – che offre i panini tipici spagnoli riempiti con 100 ingredienti a un prezzo a partire da 1 euro. Saranno servite anche altre specialità tipiche iberiche come tortillas, patatas bravas e sangria.

 

100 montaditos” è una catena in franchising specializzata nei tipici panini spagnoli e altre prelibatezze iberiche. Ancora non è stata rivelata la data precisa dell’apertura, ma sicura è la location: i frequentatissimi Navigli, in via Ascanio Sforza 49.

La formula di “100 montaditos“, catena che in altre città d’Italia ha avuto molto successo, è semplice: si basa su dei panini speciali, preparati con ricetta segreta e di dimensioni contenute, ideali come spuntino, che possono essere farciti con 100 ingredienti diversi. Si va da quelli tipici spagnoli, come “jamon serrano” formaggio iberico e “tortilla”, a ingredienti ideali per vegetariani.

Oltre ai diversi tipi di “montaditos”, anche dolci, il locale offrirà aperitivi tipici spagnoli come “patatas bravas“, insalate e stuzzichini. La vera forza della catena è il prezzo: i montaditos possono essere acquistati singolarmente (a partire da 1 euro e fino a 2,5 euro) o in combinazioni già predefinite a seconda dei gusti di ognuno: carnivori, vegetariani, amanti del cioccolato o della dieta mediterranea.

A completare l’offerta la birra e il “tinto de verano“, la tipica sangria spagnola, anche queste a prezzi davvero competitivi.

Come per tutti gli altri punti vendita della catena, infine, un giorno alla settimana scatterà “l’Euromania“: tutti i panini verranno offerti al prezzo di un euro.

 

100 Montaditos Navigli Milano

Via Ascanio Sforza 49

Milano

www.italy.100montaditos.com

Fb: 100 Montaditos Navigli Milano

Indira Fassioni

 


Food, Il giardino delle delizie

Festa del Torrone di Cremona: al via l’edizione 2015

20 Novembre 2015 • By

Con la Festa del Torrone, in programma dal 21 al 29 Novembre, Cremona torna a celebrare il dolce più caratteristico del suo territorio.

La manifestazione, anticipata quest’anno da una fortunata anteprima avvenuta lo scorso Ottobre in concomitanza con Expo 2015, è divenuta un evento gastronomico di primo piano per i più golosi e non solo. L’edizione 2014, infatti, vanta risultati straordinari: 270mila presenze, 220 espositori, 60 tonnellate di torrone venduto e 250 iniziative culturali in città.

Accanto al torrone, declinato nelle forme più varie e nei suoi squisiti sapori – dalle ricette gourmet al gelato da passeggio, dalle preparazioni con pistacchi, cioccolato, caffè, limoncello alle ricette salate più fantasiose – il centro di Cremona ospiterà stand enogastronomici e menù studiati ad hoc per conquistare il palato e la vista dei visitatori.

Anche quest’anno, oltre 250 eventi concomitanti tra arte, musica, cultura, spettacoli, laboratori per bambini e iniziative aperte al pubblico arricchiranno i 9 giorni di manifestazione che culmineranno Domenica 29 Novembre in una grande festa finale aperta a tutti.

Tra gli eventi da non perdere segnaliamo la tradizionale rievocazione storica del matrimonio celebrato nel 1441 tra Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti. Si tratta di un evento molto particolare poiché fu proprio per festeggiare quell’occasione che due pasticceri lombardi diedero vita al celebre dolce.

Per l’occasione, sfilerà allora un corteo di oltre 150 figurantisbandieratori, tamburi, dame e cavalieri, arcieri e giullari, in preziosi abiti ispirati al Rinascimento, partiranno alle 16.00 da Largo Boccaccino per raggiungere la medievale Piazza del Comune, dove saranno rievocate le nobil nozze.

L’edizione 2015 della Festa del Torrone è promossa da Comune, Provincia e Camera di Commercio di Cremona e organizzata da Sgp con il coinvolgimento di tre produttori main sponsor: Sperlari, Rivoltini, Vergani.

Festa del Torrone
Dal 21 al 29 Novembre
Cremona

 

ph credit: Studio B 12

 

 


After dinner, Brunch, Dinner, Food, Happy hour, Il giardino delle delizie, Nigthlife

Gli intramontabili anni ’80 per festeggiare il terzo compleanno di SWISS CORNER

19 Novembre 2015 • By

Esorbitanti, traboccanti di moda e glamour.
I primi tre anni di vita di Swiss Corner sono stati così: destinati a lasciare il segno.
Per questo motivo per spegnere le candeline sulla torta del fortunato locale di Piazza Cavour ci sarà una festa dedicata al decennio che più ha influenzato la cultura del divertimento: i favolosi anni ’80!!!
Sabato 21 novembre si parte alle 20 con un aperitivo di classe (costo consumazione: 10 euro), in console DJ Generalitos con una selezione deep house.
Alle 22 inizia la festa!!
Non siate morigerati: esagerate pure con la lacca nei capelli, gonfiate le spalline nella giacca, truccatevi con ombretti fluo e ispiratevi ai modelli iperbolici degli anni ’80 grazie alla musica di DJ Adventure & Percussion Show live a cura di Max Morandi.
E come in tutti i compleanni che si rispettino, a mezzanotte ci sarà il taglio della torta. Per tutta la serata Jack Daniel’s regalerà magliette, cappellini e braccialetti.

SWISS CORNER

Aperto 7 giorni su 7 dalle 07.30 alle 02.00, costituisce uno spazio innovativo, un punto di riferimento nel panorama milanese, italiano e non solo, per qualità ed innovazione. Si propone come luogo di eccellenza in cui spazi espositivi e ristorativi comunicano in sinergia, in cui il mix di promozione culturale ed entertainment invita il pubblico a farsi largo in un modo di vivere gli spazi assolutamente inedito.

60 posti a sedere per una colazione al volo, un business lunch, un aperitivo o una cena, nel cuore di una Milano sempre dinamica e attenta alle nuove tendenze. Al centro del locale si trova un ampio bancone, a destra e sinistra due zone per la ristorazione. I colori che dominano, sono il rosso e l’acciaio. Delizioso anche il dehor esterno affacciato su Piazza Cavour. Uno spazio all’aperto con possibilità di pranzare o sorseggiare un drink davanti ad uno dei parchi cittadini più caratteristici di Milano, i Giardini di Via Palestro.

Chi si accomoda per un drink o un brunch, non lo fa in un contesto qualsiasi. Da SWISS CORNER, in una zona del locale si trovano tavoli e sedie della serie “Tulip” del designer Eero Saarinen; nell’altra ala tavoli “IL VOLO” e sedie “LA LEGGERA” dell’architetto e designer svizzero Riccardo Blumer.

200 metri quadri che racchiudono il meglio della cultura svizzera. SWISS CORNER rappresenta una vetrina di promozione all’interno di uno spazio dinamico, destinato ad un pubblico ampio e qualificato, e si propone come location ideale per eventi e manifestazioni di varia natura. Il locale offre inoltre un servizio bar/ristorazione di alto livello che si distingue per qualità ed originalità, affiancando nei menù prelibatezze svizzere al meglio delle proposte tradizionali.

Uno spazio concepito dalla Camera di Commercio Svizzera in Italia. La gestione e conduzione del Lounge/Bistrot è affidata a Fabio Acampora e Sebastian Bernardez.

Info:
SWISS CORNER MILANO
Piazza Cavour angolo via Palestro, tel   02 76390698
Aperto dal lunedì alla domenica dalle 07:30 alle 02:00
www.swisscornermilano.it

 Swiss corner-gallery-nerospinto1


Beauty e Benessere, Food, Il giardino delle delizie, Nerospinto fine selection

EDÚ – the vegan therapy: la risposta al trantran milanese

18 Novembre 2015 • By

In una città come Milano, per chi lavora non è facile seguire un’alimentazione sana e regolare. Finalmente però è arrivata la soluzione:  Edú, the vegan therapy, il percorso alimentare che fa bene all’organismo grazie a pasti sani, buoni e freschi consegnati direttamente a casa o in ufficio.

Non si tratta di una vera e propria, ma un programma nutrizionale basato sull’alimentazione vegana, gustoso e leggero, che sazia e soddisfa il palato con verdure fresche di stagione e materie prime biologiche di qualità, di origine non animale.

Edù è sano, ma anche comodo. Grazie al servizio di delivery, infatti, i tre pasti della giornata – prima colazione, pranzo e cena – arrivano a casa o in ufficio appena preparati e confezionati. Scompare così ogni tipo di pensiero e non resta che nutrirsi con alimenti ricchi di fibre, minerali e vitamine, a basso contenuto di grassi e senza conservanti.

Il programma proposto ha effetto depurativo e antiossidante, aiuta a eliminare le scorie in eccesso e il gonfiore addominale, combatte la ritenzione idrica e facilita le funzioni digestive.

E’ una soluzione perfetta contro l’alimentazione disordinata, data dalla mancanza di tempo e dai ritmi frenetici della città. E’ ideale per contrastare l’eccessivo consumo di carboidrati e di cibi troppo raffinati.

I piatti sono preparati in laboratorio in modo artigianale, con cottura al vapore che ne mantiene vive le sostanze e i nutrienti. Il menù giornaliero è vario e abbondante così da soddisfare il palato e dare senso di sazietà. Si compone di una prima colazione vegan, con un muffin o una fetta di torta, a pranzo e a cena verdure di stagione cotte o crude in combinazione con un cereale, solitamente integrale e/o proteine vegetali quali legumi, soia,  tofu.

Il ciclo dura 5 giorni, inizia il lunedì e finisce di venerdì. Per una maggiore efficacia, è possibile prolungarlo con dei cicli consecutivi. Nei giorni di pausa (sabato e domenica) vengono forniti consigli e suggerimenti per consolidare i benefici raggiunti.

Il packaging semplice e dai colori naturali è realizzato in carta compostabile, ottenuta dalla degradazione batterica di rifiuti umidi domestici e riutilizzabile in agricoltura come fertilizzante naturale. Seguono lo stesso principio le posate in Mater-Bi, bioplastica derivata dal mais con un processo di decomposizione breve.

Il progetto è stato ideato da Giordano Salvatori, proprietario di NaBi – Natura Biologica – locale milanese specializzato in menù biologici, con la consulenza del Dottor Marco Spadaro, medico nutrizionista e omeopata. Tutti i prodotti Edù sono preparati nel laboratorio di SoloVeg, servizio di delivery vegano.

 

EDÚ – the vegan therapy

Prenotabile telefonando allo 02.39970435
dal lunedì al venerdì dalle h 9.30 alle 14.30
oppure acquistabile con un click al link www.soloveg.com/edu

Costi
1 ciclo base da 5 giorni a € 170
2 cicli consecutivi – 10 gg – a € 325
3 cicli consecutivi – 15 gg – a € 475
4 cicli consecutivi – 20 gg – a € 620
Sempre 3 pasti al giorno con consegna dal lunedì al venerdì.

Indira Fassioni