Browsing Date

gennaio 2016

Food, Il giardino delle delizie

Pizza Social? A Milano c’è Briscola

25 Gennaio 2016 • By

Anche la pizza diventa social, con Briscola Pizza Society. Una vera e propria confraternita dedicata al simbolo della cucina italiana nel mondo.
Consacrata lo scorso novembre come Migliore Pizzeria d’Italia 2015, Briscola Pizza Society è un idea di Riccardo Cortese e Federico Pinna, owner della startup Foodation.

Briscola-social

Dal look metropolitano e minimal basato sul contrasto tra bianco e nero, Briscola, propone diverse formule di sharing. La prima è la #pizzaprofile per chi ama comporsela a suo piacimento. La seconda è invece la #pizzasharing, un composite dipizzine” di 18/20 cm (minimo 2) da scambiare con gli amici avendo così la possibilità di degustare ben 16 farciture differenti. E se proprio siete tradizionalisti, da Briscola, è ottima anche la classica pizza tonta dal diametro 30 cm.

 12636970_10205379094870960_760674027_o

Tutte le pizze sono preparate seguendo la tecnica tradizionale napoletana che lascia riposare l’impasto per 24 ore. L’atmosfera è informale : nessuna spesa per il coperto, si ordina in cassa e si aspetta comodamente seduti al tavolo.

Assolutamente da provare la pizzina alla zucca con fior di latte, salsiccia di Norcia e pecorino a crudo. Oppure per chi ama i gusti forti e decisi, quella alla ‘Nduja con fior di latte, salsa, pomodori secchi e basilico. Per dessert invece consigliamo il “pizzino” banana split, una delizia dei sensi.

IMG_7530

Se il freddo invernale scoraggia la vostra voglia di uscire di casa, niente paura Briscola consegna anche a domicilio.

INFORMAZIONI UTILI
Briscola
Via Fogazzaro, 9 Milano


Food, Il giardino delle delizie

Taverna Parioli: i segreti della cucina di “mamma Roma”

25 Gennaio 2016 • By

Francesca Leggieri, porta a Milano un pizzico del gusto della capitale. Di origini romane e titolare del Ristorante Taverna Parioli propone una cucina romana che si ispira alla propria tradizione famigliare in un luogo adatto agli amanti del buon cibo e della musica, secondo al Ristorante Rugantino, in zona colonne di San Lorenzo.

carciofi
Il menù prettamente mediterraneo, comprende una selezione di piatti che spaziano dall’amatricana al cacio e pepe, dai carciofi alla giudia e ai golosissimi saltimbocca. L’attenzione di Francesca per la qualità e la freschezza delle materie prime l’hanno portata ad optare per un menu a rotazione stagionale. Solo alcuni pietanze sfuggono a questa logica: i cosiddetti,“piatti del ricordo” tra cui “Polpette di Mamma” e la Parmigiana, preparati con l’aggiunta di un ingrediente segreto.

unspecified

Dal giovedì al sabato inoltre nella taverna di via Felice Casati la portata principale è la buona musica, con performance di artisti locali a rendere ancor più piacevole la cena, guidati da Paolo Manila, l’animatore di casa. A dargli il cambio eccezionalmente anche la showgirl Valeria Marini, capace di far rivivere le atmosfere dello storico Bagaglino.

cena-6-808x539

Tra un bicchiere di vino e una specialità proveniente dalla cucina romana, il Ristorante Taverna Parioli, si è dunque aggiudicato la nostra simpatia entrando a far parte della nostra wishlist dei peccati di gola.

 

 

INFORMAZIONI UTILI

Ristorante Taverna Parioli

via Felice Casati, 45

Milano

 

– Serena Savardi –

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Food, Il giardino delle delizie

Alla scoperta degli Home Restaurant

21 Gennaio 2016 • By

In un mondo sempre più sharing, non potevano mancare ottime idee legate alla riscoperta di un antica convivialità: gli Home Restaurant.
Una buona opportunità di allargare le proprie conoscenze o semplicemnte un nuovo modello di business, poco importa, ciò che conta, tra i fornelli di casa, è l’attenzione alla qualità. Questa è infatti una delle principali ragioni per cui gli Home Restaurtant hanno riscosso un celere successo nella maggior parte delle capitali europee.

home restaurant 1
Ma qual è la formula magica per assicurarsi un posto a tavola ? Iscriversi a uno dei tanti canali online dedicati, accedere all’evento, pagare un contributo spese e presentarsi nel luogo e all’ora indicata con il vostro sorriso migliore e una bottiglia di vino. Tra le piattaforme più conosciute dedicate alla convivialità 2.0: GNAMMO con social meeting in oltre 300 città italiane; NEW GUSTO, dedicato a chi viaggia e vuole esplorare le diverse tradizioni culinarie; PLOONGE, ottimo per scovare eventi conoscendo in anteprima i profili dei partecipanti; ed infine PEOPLECOOKS, consigliato per squisite cene lowcost. E e se il vostro sogno nel cassetto è sempre stato seguire le orme dei grandi chef: LESTLUNCH e MYBUSYMEAL, sono i canali giusti per fare partire il vostro business.

bohemians kitchen and more - tavola apparecchiata

Anche nella Milano cosmopolita spopola il social eating e, tra le tante proposte noi abbiamo deciso di cenare in compagnia dei BOHEMIANS e possiamo dire di aver fatto un’ottima scelta. Davide e Gianluca, questi i loro nomi,infatti, si sono rivelati poliedrici, curiosi, raffinati, ma soprattutto buongustai, ci hanno regalato una serata indimenticabile. Complici i piatti tipici della gastronomia italiana rivisitati in chiave fusion (nel nostro caso un menù totalmente a base di cavolo nero) e la loro eccezionale ospitalità, siamo rimasti letteralmente a bocca aperta.

12182524_806328796144740_1620807412475308302_o
A distinguerli da altri: la loro verve artistica, nel corso della cena nell’appartamento di via Maroncelli 12, non sono mancati infatti dei momenti dedicati a reading e performance musicali. Ma ricordatevi la regola del bring a bottle, quindi se siete in coppia non dimenticate di portare il vino!

IMG-20160120-WA0005


Food, Il giardino delle delizie

Caffè Propaganda. Un angolo di Parigi fronte Colosseo

19 Gennaio 2016 • By

Caffè Propaganda, a due passi dal Colosseo, è un connubio perfetto tra cafè parigino e salotto letterario italiano, tipico degli inizi del ‘900. Un locale raffinato e curato nei dettagli, ma allo stesso tempo informale per natura.

Aperto tutti i giorni, lunedì escluso, da mezzogiorno fino a tarda serata, il Propaganda accoglie i suoi clienti, dando loro la possibilità di gustarsi un boccone, a qualsiasi ora: il bancone bar diventa fulcro del locale a pranzo e durante l’aperitivo, mentre nel pomeriggio è possibile godersi qualche momento di relax in compagnia gustandosi i celebri macarons francesi. La sera è  invece un momento magico per godersi una cena a base di eccellenze gastronomiche, tra cui le celebri uova di Parisi, accompagnata da vini pregiati e seguita da un cocktail raffinato.

Tutte proposte culinarie che scoverete sul giornale-menu, un magazine vero e proprio, un omaggio che i titolari offrono ai loro clienti che, ogni mese, avranno la possibilità di trovare interviste e articoli che narrano della filosofia alla guida il locale, dalla creazione dei piatti fino alla scelta delle materie prime, oltre che inserti pubblicitari, tutto rigorosamente in stile vintage.

“L’intenzione è propagandare un’alimentazione e quindi una ristorazione legata al territorio”, racconta Bistocchi. Da qui il nome Propaganda, simbolo di un’offerta composta principalmente da produzioni artigianali, selezionate con l’intento di far conoscere ai palati romani quanto di meglio viene offerto dalla terra laziale e delle regioni vicine, a fronte della scelta di servire piatti della tradizione, che siano freschi e di qualità.

Un progetto decisamente innovativo, alla moda ed affascinante, quello intrapreso dai soci che hanno dato vita al Caffè Propaganda: il celebre Dj Giancarlino, ideatore del Goa ed altri locali di tendenza, Arcangelo Dandini, Maurizio Bistocchi,  che ha partecipato al lancio dei concept romani dedicati a Replay (Store e Caffè), il creativo Richard Ercolani, già titolare de Il Baretto al Gianicolo e del River Bar, ed infine il pasticcere di origini francesi Stéphane Betmon. Parole d’ordine sono gioventù e voglia di fare, caratteristiche che guidano l’intero staff coordinato dagli chef Marco Bravin e Walter Di Ruocco.

Cucina romana e pasticceria francese si incontrano al Caffé Propaganda, un in un perfetto sodalizio tra eccellenze, classe e tradizione.

Francesca Bottin

 

Caffè Propaganda
Via Claudia 15, Roma
06/94534255
www.caffepropaganda.it
info@caffepropaganda.it


Il giardino delle delizie, Nerospinto fine selection

Meatless Monday? Flower Burger is the answer!

18 Gennaio 2016 • By

Buona, genuina e con molto stile.
Stiamo parlando della prima veganburgeria di Milano: Flower Burger.
Nata da un’idea di Matteo e Federico, affiancati dalla preziosa collaborazione di Viola Berti (ex concorrente di MasterChef), ha portato una ventata di atmosfera hippy in zona Porta Venezia. Sì, perchè furono proprio i figli dei fiori i primi a promulgare la cultura di una dieta priva di proteine animali.
Il locale dai toni vivaci, con pochi tavolini, arredato in legno e stampe floreali, non punta di certo a far breccia solo nei cuori dei vegani.
Grazie alla vasta scelta di prodotti che propone, tutti rigorosamente handmade, dai patty alle salse, ha l’obbiettivo di diventare il punto di riferimento per quelle compagnie che, tra l’amica meatless e l’accanito carnivoro, faticano a mettersi d’accardo. Con una selezione di coloratissimi panini che vanno dal classico ai cerali, passando per quello nero al carone vegetale, a quello giallo aromatizzato alla curcuma, è riuscita a dimostrare che mangiare vegano è assai gustoso.

Flower Burger

Flower Burger – Pane giallo alla curcuma, pane nero al carbone vegetale, pane bianco ai cereali

In arrivo per la festa degli innamorati, un nuovo super trendy panino fucsia alla barbietola. A rendere squisite le pietanze sono però i patty: da quello con ceci, orzo e carote, passanto per quello di sedano e fagioli rossi, per arrivare allo speziato con tofu affumicato e pisellini.

Flower Bruger

Flower Bruger – Cheesy Cecio – Seitano

Flower Burger pare aver tutte le carte in regola per soddisfare anche i palati più scettici tanto che Matteo – ci confessa – ha già messo in cantiere l’ipotesi di trasformare questa piccola impresa in un franchising che, servendosi di laboratori produttivi dislocati per aeree geografiche, continuerà a mantenere quell’allure di artigianalità anche su larga scala.

PSX_20160116_144200

Flower Burger – Home-made Burger

Un localino assolutamente da inserire nella vostra lista di indirizi di fiducia, soprattutto per digerire il Lunedì, che al Flower Burger si celebra con il 20% di sconto su tutti i prodotti. Buon happy meatless monday a tutti!

 

INFORMAZIONI UTILI:
Flower Burger
Viale vittorio veneto 10
Aperto tutti i giorni dalle 12:30 alle 15:30 e dalle 19:00 alle 23:00

– Serena Savardi –