Browsing Date

luglio 2016

Happy hour

GESTO È AMURR

25 Luglio 2016 • By

Ogni domenica ho una missione in giro per Milano: food hunting alla ricerca dei posti più buoni, carini e speciali della città. Mi chiamo Indira, ma ogni settimana mi trasformo in foodiehunter.
Questa settima Roberta e Antonio avevano una richiesta precisa: volevano che li portassi a fare un aperitivo.

Avrei potuto accompagnarli nei luoghi simbolo dell’happy hour milanese, saremmo potuti andare sui Navigli, o all’Arco della Pace.

Ma, come sapete, io e i MURR amiamo il buon cibo, e i buffet di avanzi riscaldati non fanno certo per noi!

Mi è venuta così un’idea: ho deciso di portarli in un posto nuovo, un locale di tapas (ma non solo) nato da poco nel cuore di Porta Venezia.

Ci è bastato mette un piede dentro per capire che avevamo fatto la scelta giusta. Ci siamo innamorati di Gesto al primo sguardo: è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Gesto è giovane e hipster al punto giusto: ci piace.

Dopo il successo ottenuto a Firenze e Perugia, la proprietaria, Martina Lucattelli, ha deciso di partire alla conquista di un territorio molto difficile, quello Milanese.

Perché, va detto: Milano è piena di locali che puntano sull’eleganza del legno e delle pareti scrostate, di locali che servono buoni cocktail e con musica orecchiabile.

Qual è allora la carta vincente di Gesto?

Gesto ha una buona cantina di vini e cocktail gustosi. E ottimo food. E dj set. Gesto è raffinato. E amichevole. E a buon mercato. Ed eco-friendly.

Vi abbiamo convinti?

Martina ci ha raccontato come per lei l’ambiente svolga un ruolo fondamentale nella gestione dell’attività: da Gesto si sta attentissimi ai consumi e, dove si può, si risparmia sulla carta.

Pensate che le ordinazioni vengono prese su una lavagnetta, con un gessetto: ci siamo sentiti di nuovo a scuola. E proprio quelle stesse lavagnette si trasformano poi in piatti da portata, grazie all’applicazione di una pellicola alimentare.

Ci si può divertire a scrivere con i gessetti, magari apprezzamenti sul cibo o messaggi per chi è seduto all’altro capo del tavolo. I primi a sbizzarrirsi sono i cuochi stessi, che augurano la buonanotte sulla lavagnetta a chi ordina le squisite Ciabattine della Buonanotte.

Martina ci ha spiegato come il rispetto delle risorse sia per Gesto imprescindibile, al pari della qualità: i prodotti sono locali e BIO, il menù è stagionale e noi non vediamo l’ora di mostrarvi cosa abbiamo assaggiato.

Per saperne di più, qui trovate l’articolo intero http://www.imurr.com/food-hunting-gesto-e-amurr/

GESTO

Photos by MURR

Via Giuseppe Sirtori 15

20129 Milano

Aperto tutti i giorni

dalle 18.30 alle 02.00


Food

Hambistro è tutto un altro hamburger

11 Luglio 2016 • By

Ogni domenica ho una missione in giro per Milano: food hunting alla ricerca dei posti più buoni, carini e speciali della città. Mi chiamo Indira, ma ogni settimana mi trasformo in foodiehunter. Per questa settimana, io e i miei amici MURR siamo tornati alla ricerca di food gustoso e locali carini.

Il nostro vagabondare per Milano ci ha portati in un posto davvero adorabile, che ci ha fatti sentire immediatamente a casa. Perchè? Per la cura maniacale dedicata ai dettagli: pensate che all’interno c’è addirittura un frigorifero Smeg anni ’50. Ma non è finita qui: da Hambistro, infatti, le panchine in legno bianco, i cuscini colorati, le piante e le caramelle gommose, fanno credere di essere appena entrati nel salotto di un caro amico.

Conoscevate già Hambistro?

Ha cambiato volto, quindi nel caso ci foste già stati in passato, vi consigliamo assolutamente un’ulteriore visita.

Anche il menù si è arricchito: per andare incontro ai nuovi trend del momento, e a tutte le esigenze alimentari dei clienti, Hambistro propone molti piatti veggie stagionali, hot dog gourmet e una lunga e davvero interessante lista di birre artigianali italiane (i nomi accattivanti sono davvero parecchi) e tante etichette di vini.

Hambistro è il posto ideale per gli amanti della carne, ma non solo.

Ormai lo avrete capito, a Milano l’hamburger è sempre più innovativo e si fa con tutti gli ingredienti possibili: insomma, si va incontro alle scelte alimentari di tutti. E il nostro gusto è stato pienamente soddisfatto, altroché!

Noi curiosi, non abbiamo resistito nel fare degli assaggi come potete vedere dalla nostra gallery di foto scattate direttamente da I MURR.

Ma l’offerta di Hambistro è vasta e pronta ad accontentare tutti i tipi di palato: da quelli dei carnivori a quelli dei più convinti vegetariani..

Con Alice Agnelli ( conoscete il suo blog “A Gipsy in the Kitchen?”), infatti, è stato studiato un menù ad hoc.

Qualche esempio? Burger di patate dolci o broccoli, zuppe di stagione, hot dog (di carne selezionata da piccoli produttori altoatesini), avocado toast. Esatto, avete letto bene: avocado toast.

Avete l’acquolina in bocca?

Per saperne di più andate su http://www.imurr.com/food-hunting-hambistro-e-tutto-un-altro-hamburger/

Photos by MURR

HAMBISTRO

Via Savona 13

Milano

02 45487356

info@hambistro.it

ORARI DI APERTURA

Lunedì – Mercoledì

12 – 15 | 19 – 23

Giovedì – Sabato

12 – 15 | 19 – 23

Domenica

11:30 – 16 | 19 – 23


Food

FLOWER BURGHER – LA FELICITÀ DEL FATTO IN CASA NATURALE

4 Luglio 2016 • By

Ogni domenica ho una missione in giro per Milano: food hunting alla ricerca dei posti più buoni, carini e speciali della città. Mi chiamo Indira, ma ogni settimana mi trasformo in foodiehunter.
Come ormai avrete capito, a me e ai miei amici MURR piace sperimentare cucine innovative, senza però mai lasciare da parte il gusto buono e genuino.
Questa settimana abbiamo scovato un posto assolutamente da urlo, e non solo per i piatti deliziosi, ma anche e soprattutto per l’ambiente e l’atmosfera.
Stiamo parlando di Flower Burger, la prima e squisita veganburgeria milanese. Si trova nel cuore di Porta Venezia e ha saputo dare un colorato e irresistibile tocco hippy alla zona.
Lo sapevate che i figli dei fiori sono stati i primi a farsi portavoce dei benefici della dieta veg?
Niente proteine animali è stata la linea guida della nostra spedizione culinaria, e ci siamo così ritrovati nel tempio vegano di Matteo, Federico e Viola.
Ma c’è davvero l’imbarazzo della scelta: i prodotti sono tanti, e tutti preparati a mano, dalle salse ai gustosi patty.
I panini sanno accontentare davvero tutti i gusti: sono colorati, classici o ai cereali, al carbone vegetale o aromatizzati alla curcuma.
Noi non potevamo crederci: vegano non è insipido, vegano è squisito!
Eravamo piuttosto scettici, all’inizio, lo ammettiamo: nella nostra testa non c’era hamburger senza carne, cotta al sangue e…….ci sbagliavamo!
Il veganburger non ha nulla da invidiare al cugino carnivoro, anzi, è semplicemente ottimo, grazie ai patty: che siano di ceci o d’orzo e carote, di sedano e fagioli rossi o con tofu affumicato e piselli, il risultato è solo uno: palato soddisfatto.
Per saperne di più, cliccate http://www.imurr.com/food-hunting-flower-burgher-la-felicita-del-fatto-in-casa-naturale/

Photos by MURR

Flower Burger
Viale Vittorio Veneto 10
Milano
telefono: 02/39628381
www.flowerburgher.it
Aperto tutti i giorni
dalle 12:30 alle 15:30