Senza categoria

Eterna passione e antica amicizia per Sunsweet

21 Agosto 2018 • By

Oggi vi parlo di una ricetta speciale che due amiche hanno preparato ad hoc per me e per il progetto Sunsweet, che mi sta molto a cuore.

Marzia e Grazia rappresentano due personalità diverse unite dall’amore per la cucina e il buon cibo. Il loro Laboratorio di Golosità, un progetto nato circa una ventina di anni fa, è un’attività commerciale, con radici antiche e una visione innovativa, che unisce la passione per la Pasta a quella per i Dolci in un connubio perfetto di artigianalità, naturalezza e freschezza; un laboratorio in cui passione e amicizia incontrano e reinventano la tradizione e che ci riporta alle domeniche che profumavano di pasta fresca, di torta della nonna e di famiglia. Ogni creazione di Marzia e Grazia racconta una storia e in questo post vi racconto quella degli gnocchi di prugne: è una ricetta che Grazia si faceva preparare espressamente dalla mamma della sua migliore amica, una bravissima cuoca di origine istriana/friulana, che si vide costretta a italianizzare il cognome a seguito della fuga oltre i confini della propria nazione a causa dei rastrellamenti durante la seconda guerra mondiale. Questo piatto porta con sé una storia travagliata, ma con un bellissimo lieto fine, il gusto agrodolce è in perfetta linea con ciò che racconta.

Ingredienti

350/400 Patate pasta bianca (meglio se vecchie) 1 uovo 250 gr farina 00 3/4 pizzichi sale 60 gr Burro fuso Per il ripieno 8 prugne Sunsweet 3 cucchiai pangrattato 35 gr zucchero semolato 20 gr burro.

Preparazione

Cuocere le patate mondate (lavate e spellate) a vapore e, una volta cotte, schiacciarle quando ancora calde fino ad ottenere purea. Aggiungere l’uovo, il burro fuso, 3 pizzichi di sale e la farina, impastare fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Lasciare riposare 1 ora. In the meanwhile, tagliare a metà le prugne Sunsweet Tostare pan grattato con lo zucchero, la cannella e il burro, fino a ottenere una granella, da inserire all’interno di ciascuna prugna. Formare 16 palline di patate lessate, appiattirle, inserendo al centro la prugna “ripiena” della granella precedentemente preparata, per richiuderle poi a formare uno gnocco (più o meno delle dimensioni di una pallina da tennis). Lessare gli gnocchi in acqua calda salata bollente. Quando affiorano sono pronti. Spadellare gli gnocchi scolati con burro fuso noisette, cannella e zucchero.

www.marziaegrazia.it