Browsing Category

Beauty e Benessere

Beauty e Benessere, Food, Il giardino delle delizie, Nerospinto fine selection

EDÚ – the vegan therapy: la risposta al trantran milanese

18 Novembre 2015 • By

In una città come Milano, per chi lavora non è facile seguire un’alimentazione sana e regolare. Finalmente però è arrivata la soluzione:  Edú, the vegan therapy, il percorso alimentare che fa bene all’organismo grazie a pasti sani, buoni e freschi consegnati direttamente a casa o in ufficio.

Non si tratta di una vera e propria, ma un programma nutrizionale basato sull’alimentazione vegana, gustoso e leggero, che sazia e soddisfa il palato con verdure fresche di stagione e materie prime biologiche di qualità, di origine non animale.

Edù è sano, ma anche comodo. Grazie al servizio di delivery, infatti, i tre pasti della giornata – prima colazione, pranzo e cena – arrivano a casa o in ufficio appena preparati e confezionati. Scompare così ogni tipo di pensiero e non resta che nutrirsi con alimenti ricchi di fibre, minerali e vitamine, a basso contenuto di grassi e senza conservanti.

Il programma proposto ha effetto depurativo e antiossidante, aiuta a eliminare le scorie in eccesso e il gonfiore addominale, combatte la ritenzione idrica e facilita le funzioni digestive.

E’ una soluzione perfetta contro l’alimentazione disordinata, data dalla mancanza di tempo e dai ritmi frenetici della città. E’ ideale per contrastare l’eccessivo consumo di carboidrati e di cibi troppo raffinati.

I piatti sono preparati in laboratorio in modo artigianale, con cottura al vapore che ne mantiene vive le sostanze e i nutrienti. Il menù giornaliero è vario e abbondante così da soddisfare il palato e dare senso di sazietà. Si compone di una prima colazione vegan, con un muffin o una fetta di torta, a pranzo e a cena verdure di stagione cotte o crude in combinazione con un cereale, solitamente integrale e/o proteine vegetali quali legumi, soia,  tofu.

Il ciclo dura 5 giorni, inizia il lunedì e finisce di venerdì. Per una maggiore efficacia, è possibile prolungarlo con dei cicli consecutivi. Nei giorni di pausa (sabato e domenica) vengono forniti consigli e suggerimenti per consolidare i benefici raggiunti.

Il packaging semplice e dai colori naturali è realizzato in carta compostabile, ottenuta dalla degradazione batterica di rifiuti umidi domestici e riutilizzabile in agricoltura come fertilizzante naturale. Seguono lo stesso principio le posate in Mater-Bi, bioplastica derivata dal mais con un processo di decomposizione breve.

Il progetto è stato ideato da Giordano Salvatori, proprietario di NaBi – Natura Biologica – locale milanese specializzato in menù biologici, con la consulenza del Dottor Marco Spadaro, medico nutrizionista e omeopata. Tutti i prodotti Edù sono preparati nel laboratorio di SoloVeg, servizio di delivery vegano.

 

EDÚ – the vegan therapy

Prenotabile telefonando allo 02.39970435
dal lunedì al venerdì dalle h 9.30 alle 14.30
oppure acquistabile con un click al link www.soloveg.com/edu

Costi
1 ciclo base da 5 giorni a € 170
2 cicli consecutivi – 10 gg – a € 325
3 cicli consecutivi – 15 gg – a € 475
4 cicli consecutivi – 20 gg – a € 620
Sempre 3 pasti al giorno con consegna dal lunedì al venerdì.

Indira Fassioni


Beauty e Benessere, Food, Il giardino delle delizie

Chà Tea Atelier, il buon tè a Milano

17 Giugno 2015 • By

Chi pensa che il tè sia solamente una bevanda invernale si sbaglia. Abbiamo scoperto nel cuore di Milano questa bellissima boutique di tè adatta a tutte le stagioni: Chà Tea Atelier, un negozio con sala da tè nato nel 2010 dove si può bere, acquistare tè e partecipare a corsi di degustazione.

Presso Chà Tea Atelier è possibile acquistare oltre 100 tè puri in foglia di alta qualità e una vasta selezione di tè biologici, tutti provenienti dai migliori giardini di Cina, Giappone, Taiwan, India e Sri Lanka.

Negli anni dell’adolescenza, la proprietaria Gabriella Lombardi ha sviluppato grande passione per questa bevanda. Ogni suo viaggio in giro per il mondo è sempre un’occasione imperdibile per cercare negozi specializzati, scoprire la fragranza e la storia unica di ciascun tè, che porta con sé un mondo culturale e sensoriale da esplorare. L’uso quotidiano delle foglie di tè, grazie alle sue benefiche proprietà, è molto diffuso all’estero e in pieno sviluppo qui in Italia.

Gabriella Lombardi, dopo corsi specifici, ha fatto della sua passione una professione e un’attività imprenditoriale creativa. Giudice di gara al World Tea Expo in Corea e Tea Sommelier professionista, certificata dalla Tea Association of Canada, Gabriella si reca regolarmente in Oriente per selezionare i migliori tè. Nel suo libro “Tea Sommelier” edito da White Star e tradotto in inglese, francese e tedesco, racconta il suo amore per questa bevanda e tutte le ricchezze che offre questa pianta.

Da Chà Tea Atelier si trovano tante soluzioni e consigli per la stagione estiva come il filtro Flavor-up, un nuovo sistema semplice e pratico che permette di portare ovunque il proprio tè. Bastano due mosse: versare le foglie nella bottiglia d’acqua e inserire il filtro. Flavor-up è stato ideato per frenare la risalita del prodotto e gustare la bevanda senza problemi.

Un’altra delizia per il palato è l’infusione a freddo. Basta versare in una bottiglia o in una caraffa circa 15-18 grammi di foglie, aggiungere un litro d’acqua, lasciare in infusione per circa 6 ore e filtrare.

Infine, per le persone più impazienti da Chà Tea Atelier si trovano gli estratti di tè, 100% naturali, senza aromi aggiunti o conservanti. Si può scegliere tra Green Tea, Oolong Tea, Black Tea, Jasmine Tea, Apple Iced Green Tea, Lemon Black Tea o Peach Iced Green Tea.

Questa è la boutique perfetta per i tealovers di Milano!

Chà Tea Atelier
Via Marco d’Oggiono 7 (Corso Genova) – 20123 Milano
Tel. 02 89415371 – www.chateaatelier.it
Orario: Lun. 15,30-19,30 Mart. – Sab. 11-14 e 15,30-19,30