Browsing Category

Breakfast

Breakfast

Colazione perfetta: I miei 4 posti del cuore

2 Novembre 2016 • By

Il pasto spesso (e purtroppo) più sottovalutato, ma al contempo il più importante è decisamente il mio preferito: la colazione. Adoro la colazione perché, perlomeno per me, è un vero momento d’amore: cerco di non farla mai di fretta, ma anzi se sono a casa mi sveglio con sufficiente anticipo per concedermi un buon caffè in una delle mie tazzine di porcellana inglese. Ci aggiungo un dolcetto oppure un frutto, uno yogurt o qualsiasi cosa mi vada, ma avrete capito che non riesco a iniziare bene la giornata se non mi sono presa qualche minuto solo per me e la mia colazione. La domenica, poi, la colazione a letto, sotto il caldo piumone, è uno dei più genuini piaceri della vita.

Ma i motivi per cui adoro la colazione sono tanti, oltre alla sua semplicità: i posti in cui coccolarsi nelle prime ore del mattino possono essere davvero deliziosi, e alcuni saprebbero strappare un sincero sorriso anche a chi odia alzarsi presto e pur di dormire venti minuti in più, non mangia nulla fino all’ora di pranzo.

Ho deciso di raccontarvi di alcuni dei miei posti del cuore per la colazione, e per la precisione ne ho scelti quattro.

 

macha

MACHA CAFE
Mi piace sperimentare sempre sapori nuovi e mi piace fare attenzione al benessere, quindi quando ho scoperto Macha Cafe non potevo non innamorami. Macha ha portato a Milano un nuovo modello di caffetteria che celebra il tè matcha come ingrediente duttile e ricco di proprietà benefiche. Il suo menù è gustoso, piacevole e divertente, ed è tutto studiato dai simpatici Tunde e Antonio. È il luogo ideale per una colazione lenta, lunga, una di quelle che piacciono a me, oppure per un incontro di lavoro o per una colazione take-away per accorciare i tempi e scappare in ufficio. Avevo tanto sentito parlare del tè matcha ma non lo avevo mai provato, prima di entrare da Macha, dove ogni volta non resisto e vorrei assaggiare tutto: cheesecake, muffinn, pancake, brioche, yogurt (vegetale e non), frutta fresca e superfood nelle deliziose mini-jar e in frullati e centrifugati che sono – credetemi – veri concentrati di energia.
Non potete non provarlo, lo trovate in Viale Crispi 15 a Milano.

 

pave

PAVE
Forse non tutti sanno che a Milano esiste una deliziosa pasticceria con laboratorio a vista: si chiama Pavè ed è assolutamente squisita. L’atmosfera all’interno è semplicemente magica, e mi ha conquistato appena sono entrata la prima volta. Saranno state le vetrate che danno direttamente sulla strada e che illuminano sempre il locale in maniera piacevole, oppure la sensazione di essere in una bakery londinese, fatto sta che raramente ho trovato luoghi non solo così belli, ma anche così buoni. La semplicità è sicuramente la carta vincente di Pavè. Io non riesco mai a resistere ai biscotti, alle creme e ai lievitati di questa pasticceria: pensate che utilizzano un grano speciale per panettoni e colombe (il “Germano”, un lievitato al germe di grano, morbidissimo e profumatissimo, insomma: perfetto per la prima colazione).
Vi consiglio di fare un salto in Via Casati 27, per godervi il momento delle sfornate, dei profumi più intensi, insomma, del vero e proprio risveglio dei sensi.

 

Jarit3

JARIT
La location è già un punto a favore di questo piccolo locale nel cuore di Milano: s’affaccia su Via Festa del Perdono, a soli due passi dall’Università Statale, e si sa che l’Unimi – come la chiamano gli studenti, ha un grande fascino. Jarit propone un concept innovativo, davvero incredibile e unico nel suo genere: mette sotto vetro gli chef stellati. Grandi chef del calibro di Claudio Sadler e Katia Maccari hanno deciso di aderire a questo interessante progetto e le loro prelibate creazioni sono finite in un vasetto: curioso, no? I piatti (o forse dovrei dire i vasetti?) possono essere consumati in loco oppure comodamente sul divano di casa – ed è questa la vera novità (oltre, ovviamente ai prezzi): godersi un piatto stellato sotto i 15 euro tranquillamente a casa. Non mancano i vasetti dolci: bastano 5 euro per gustare una torta davvero da leccarsi i baffi. La formula vincente sta, oltre nella qualità, nell’eleganza.
Jarit è in Piazza Santo Stefano 10.

 

giacomo

PASTICCERIA GIACOMO
Quando ho voglia di chiudere gli occhi e sentirmi in una boulangerie parigina, non ho dubbi: vado alla Pasticceria Giacomo.  Con questo luogo si è immediatamente instaurato un feeling speciale: sarà per la condivisa e innata passione per la buona cucina. La scelta per la colazione perfetta è molto ampia: dai dessert tradizionali fatti in casa (qualche esempio? La crostata di frutta, il profiteroles, la tarte-tatin) fino all’irresistibile “Bomba”, una deliziosa sfoglia con crema al mascarpone e fragole di bosco, e alla torta al doppio cioccolato e alla mille foglie di lamponi.
A parole non riesco a descrivervi la bontà di questi dolci, quindi vi consiglio di andare in Via Pasquale Sottocorno 5 a Milano ad assaggiarli di persona.

Sono riuscita a convincervi che la colazione è il pasto migliore della giornata?


Breakfast

Una colazione speciale da Taveggia

5 Ottobre 2016 • By

Ad ottobre ci vuole dolcezza, lo sappiamo tutti. Ad ottobre abbiamo bisogno di dolcezza, perché le vacanze sono ormai soltanto un ricordo, Milano è tornata grigia e non saremmo riusciti a resistere fino al weekend senza una sana dose di zuccheri. Avevo voglia di una pausa dal gusto retrò e di conseguenza uno solo era l’indirizzo che potevo scegliere: quello della Pasticceria Taveggia.

La Pasticceria Taveggia è un luogo storico di Milano, pensate che vanta più di un secolo di storia: dal 1909. Durante tutto il giorno è frequentata da studenti, imprenditori e avvocati che dal mattino alla sera si ritrovano per fare quattro chiacchiere, per discutere d’affari e soprattutto per degustare deliziosi dolci. Ma non finisce qui, perché nel corso degli anni anche volti noti dello spettacolo e giornalisti di rilievo sono passati da questo incantevole luogo nel cuore di Milano: da Carla Fracci a Enzo Biagi, dal Principe di Monaco a Hugh Grant.

La Pasticceria Taveggia mi ha conquistata dal primo secondo: gli arredi ricordano una Milano che non c’è più. Spicca il verde, ma anche il marmo e la boiserie. Mi sono sentita davvero coccolata da questo ambiente, mentre ho potuto assaggiare i meravigliosi dolci firmati Taveggia. Data la fama del posto, ovviamente me li aspettavo buoni, ma non così tanto buoni! Ho scoperto quanto sia accurata la selezione degli ingredienti, vengono utilizzati solamente farina di grano tenero, lievito naturale, burro di altissima qualità, uova fresche, frutta candita rigorosamente scelta da mani esperte e la migliore cioccolata disponibile.

Irresistibile è anche la selezione di tè, tutti di una importante e rinomata azienda francese, che si chiama Mariage Frères e vanta boutique in tutta Parigi. Da vera appassionata di tè, non mi sono lasciata scappare l’occasione di gustare un tè signature della loro linea, Marco Polo.

Ho ceduto alla tentazione di assaggiare quello che è il simbolo della Pasticceria Taveggia, un dolce la cui fama attraversa l’oceano, attirando tantissimi americani che non vedono l’ora di dare un morso agli irresistibili budini di riso. Da più cent’anni la stessa ricetta è rimasta invariata: un cestino di frolla ripieno di crema pasticcera con riso, vaniglia, zucchero e latte da far venire l’acquolina in bocca solo a parlarne.

Per la mia prossima golosa visita alla Pasticceria Taveggia, magari per l’ora dell’aperitivo, sicuramente proverò uno dei loro famosi cocktail analcolici, magari il loro cavallo di battaglia, Cocktail Taveggia, un analcolico con succo di mirtillo, succo d’arancia e lime.

La Pasticceria Taveggia è riuscita a trasportarmi indietro negli anni e non è difficile spiegarvi perché: le ricette dei dolci sanno sempre regalare emozioni, ma soprattutto sanno far riaffiorare lontani ricordi. A voi è mai capitato?

A proposito di atmosfere piacevoli e suggestive… L’autunno è ufficialmente arrivato e lo so che è un po’ presto per darvi consigli sulle feste natalizie, ma voglio già darvi un dolce suggerimento! Fate un salto nei prossimi mesi presso la Pasticceria Taveggia per prenotare un panettone artigianale, ma non uno qualsiasi, un panettone Taveggia celebre in tutto il mondo.

PASTICCERIA TAVEGGIA
Aperto dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 20:30, e al sabato dalle 8 alle 20
Via Visconti di Modrone 2
20122 Milano
T 02 7628 0856


After dinner, Breakfast, Brunch, Dinner, Food, Happy hour, Il giardino delle delizie

Il bistrot “Isa e Vane” compie il suo secondo compleanno!

5 Ottobre 2015 • By

Pronti a festeggiare? Nella serata di mercoledì 7 ottobre risotto in tavola per tutti e tanta buona musica a partire dalle 19.00!

 

Il ristorante

Il locale nasce sul pavimento di una vecchia bottega, in zona Porta Romana. Il motivo della pavimentazione, decisamente vintage, è stato ripreso nel bancone.

Il bistrot è intitolato alle due titolari: Isa(bella), pugliese e Vane(ssa), di origini argentine, che gestiscono da tempo anche un catering, “Surplace”, ubicato dall’altra parte del cortile, il quale rifornisce anche il locale.

L’architetto che ha preso in carico il ristorante ha destinato alle bottiglie di vino un’intera parete, ha dato vita a un arredo vintage, con un angolo in cui si trova un grazioso divano a righe bianche e rosse, sedie grigie danesi, una serie di tavolini all’interno e nel cortile che separa il locale dal laboratorio, lampade industriali tedesche.

Nel laboratorio si cucina per il locale, che quindi non ha una cucina propria – e prepara piatti abbastanza semplici e caserecci, decisamente gustosi, con un occhio di attenzione alle proposte bio-naturali e alle intolleranze, allergie (molti i piatti gluten free).

Insomma – un bistrot casalingo, un’aria retro-vintage, comfort, simpatia e bravura in cucina e nel servizio. Aperto dalle 8.00 alle 24.00 tutti i giorni (quindi colazioni, pranzi, spuntini, merende, aperitivi, cene…) Anche da asporto. Spesa sui 20, 25 euro.

Imperdibile questa serata all’insegna dei festeggiamenti! Per gli habitué sarà una conferma, per i neofiti speriamo una bellissima sorpresa…

Info:
Via Perugino 1, Milano (Zona Porta Romana)
02 3651 5288
http://isaevane.wix.com/isaevane