Browsing Category

Brunch

After dinner, Brunch, Dinner, Food, Happy hour, Il giardino delle delizie, Nigthlife

Gli intramontabili anni ’80 per festeggiare il terzo compleanno di SWISS CORNER

19 Novembre 2015 • By

Esorbitanti, traboccanti di moda e glamour.
I primi tre anni di vita di Swiss Corner sono stati così: destinati a lasciare il segno.
Per questo motivo per spegnere le candeline sulla torta del fortunato locale di Piazza Cavour ci sarà una festa dedicata al decennio che più ha influenzato la cultura del divertimento: i favolosi anni ’80!!!
Sabato 21 novembre si parte alle 20 con un aperitivo di classe (costo consumazione: 10 euro), in console DJ Generalitos con una selezione deep house.
Alle 22 inizia la festa!!
Non siate morigerati: esagerate pure con la lacca nei capelli, gonfiate le spalline nella giacca, truccatevi con ombretti fluo e ispiratevi ai modelli iperbolici degli anni ’80 grazie alla musica di DJ Adventure & Percussion Show live a cura di Max Morandi.
E come in tutti i compleanni che si rispettino, a mezzanotte ci sarà il taglio della torta. Per tutta la serata Jack Daniel’s regalerà magliette, cappellini e braccialetti.

SWISS CORNER

Aperto 7 giorni su 7 dalle 07.30 alle 02.00, costituisce uno spazio innovativo, un punto di riferimento nel panorama milanese, italiano e non solo, per qualità ed innovazione. Si propone come luogo di eccellenza in cui spazi espositivi e ristorativi comunicano in sinergia, in cui il mix di promozione culturale ed entertainment invita il pubblico a farsi largo in un modo di vivere gli spazi assolutamente inedito.

60 posti a sedere per una colazione al volo, un business lunch, un aperitivo o una cena, nel cuore di una Milano sempre dinamica e attenta alle nuove tendenze. Al centro del locale si trova un ampio bancone, a destra e sinistra due zone per la ristorazione. I colori che dominano, sono il rosso e l’acciaio. Delizioso anche il dehor esterno affacciato su Piazza Cavour. Uno spazio all’aperto con possibilità di pranzare o sorseggiare un drink davanti ad uno dei parchi cittadini più caratteristici di Milano, i Giardini di Via Palestro.

Chi si accomoda per un drink o un brunch, non lo fa in un contesto qualsiasi. Da SWISS CORNER, in una zona del locale si trovano tavoli e sedie della serie “Tulip” del designer Eero Saarinen; nell’altra ala tavoli “IL VOLO” e sedie “LA LEGGERA” dell’architetto e designer svizzero Riccardo Blumer.

200 metri quadri che racchiudono il meglio della cultura svizzera. SWISS CORNER rappresenta una vetrina di promozione all’interno di uno spazio dinamico, destinato ad un pubblico ampio e qualificato, e si propone come location ideale per eventi e manifestazioni di varia natura. Il locale offre inoltre un servizio bar/ristorazione di alto livello che si distingue per qualità ed originalità, affiancando nei menù prelibatezze svizzere al meglio delle proposte tradizionali.

Uno spazio concepito dalla Camera di Commercio Svizzera in Italia. La gestione e conduzione del Lounge/Bistrot è affidata a Fabio Acampora e Sebastian Bernardez.

Info:
SWISS CORNER MILANO
Piazza Cavour angolo via Palestro, tel   02 76390698
Aperto dal lunedì alla domenica dalle 07:30 alle 02:00
www.swisscornermilano.it

 Swiss corner-gallery-nerospinto1


After dinner, Breakfast, Brunch, Dinner, Food, Happy hour, Il giardino delle delizie

Il bistrot “Isa e Vane” compie il suo secondo compleanno!

5 Ottobre 2015 • By

Pronti a festeggiare? Nella serata di mercoledì 7 ottobre risotto in tavola per tutti e tanta buona musica a partire dalle 19.00!

 

Il ristorante

Il locale nasce sul pavimento di una vecchia bottega, in zona Porta Romana. Il motivo della pavimentazione, decisamente vintage, è stato ripreso nel bancone.

Il bistrot è intitolato alle due titolari: Isa(bella), pugliese e Vane(ssa), di origini argentine, che gestiscono da tempo anche un catering, “Surplace”, ubicato dall’altra parte del cortile, il quale rifornisce anche il locale.

L’architetto che ha preso in carico il ristorante ha destinato alle bottiglie di vino un’intera parete, ha dato vita a un arredo vintage, con un angolo in cui si trova un grazioso divano a righe bianche e rosse, sedie grigie danesi, una serie di tavolini all’interno e nel cortile che separa il locale dal laboratorio, lampade industriali tedesche.

Nel laboratorio si cucina per il locale, che quindi non ha una cucina propria – e prepara piatti abbastanza semplici e caserecci, decisamente gustosi, con un occhio di attenzione alle proposte bio-naturali e alle intolleranze, allergie (molti i piatti gluten free).

Insomma – un bistrot casalingo, un’aria retro-vintage, comfort, simpatia e bravura in cucina e nel servizio. Aperto dalle 8.00 alle 24.00 tutti i giorni (quindi colazioni, pranzi, spuntini, merende, aperitivi, cene…) Anche da asporto. Spesa sui 20, 25 euro.

Imperdibile questa serata all’insegna dei festeggiamenti! Per gli habitué sarà una conferma, per i neofiti speriamo una bellissima sorpresa…

Info:
Via Perugino 1, Milano (Zona Porta Romana)
02 3651 5288
http://isaevane.wix.com/isaevane

 


Brunch, Dinner, Food, Il giardino delle delizie

Quando il Messico approda a Milano…

29 Settembre 2015 • By

Per tutta la settimana, fino a domenica 4 Ottobre, il Messico approda a Milano. L’Ente del Turismo del Messico vi aspetta infatti presso Eataly Smeraldo in Piazza XXV Aprile, presso il Ristorante Valcucine al secondo piano del noto concept-store.

Un’occasione per fare un salto oltreoceano e gustare le creazioni rivisitate in chiave contemporanea dello chef Diana Beltran, una delle più grandi portavoce della cucina messicana in Italia. Diana Beltran, natia di Acapulco, risiede ormai da trent’anni in Italia, dove si è cimentata con successo presso la famosa scuola di cucina di Gambero Rosso. Il suo spiccato talento le ha consentito di aprire il ristorante La Cucaracha, portatore di stralci di Messico nel centro della capitale italiana ed ora, con questa strepitosa iniziativa, di portare la sua arte anche a Milano.

Non lasciatevi sfuggire la possibilità di incontrare l’autenticità di una cucina che nel 2010 è stata dichiarata dall’UNESCO Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità: una carrozza di ingredienti freschi e genuini della tradizione messicana, rivisitati in chiave inedita e attuale.

Diana Beltran ha ideato un menù variegato per il pranzo e per la cena dei tanti curiosi palati milanesi, ecco di seguito alcune delle pietanze che vi consiglia:

Insalata di cactus e croccante di tortilla
Filetto di ricciola marinato in salsa achiote
Formaggio di capra e scaglie di avocado con semi tostati di chia
Torta di mais con crema di liquore al rompope
Pesce marinato al limone in aroma di avocado
Filetto di manzo su specchio di salsa verde

Per chi volesse portare a casa propria un souvenir dal Messico, sarà presente al secondo piano di Eataly un corner dedicato alla vendita di una selezione dei prodotti più tipici di questa cucina. Potrete avere l’occasione di portare nelle vostre tavole prodotti come:

Salse: di jalapeño,chipotle, piccante di habanera “El Yucateco”
Marmellata di guayaba “Laterra artisan harvest”
Sciroppo bio di Agave “True agave”
Foglie di cactus in salamoia “Azteca”
Tortillas di mais “La reina de las tortillas”
Salse: michoacan, de la costa “Laterra artisan harvest”
Olio di Avocado “Ahuacatlan”
Mezcal “Monte Alban”
Mezcal “Montelobos”
Tequila “Herradura” reposado

Info:

Eataly Smeraldo, Piazza XXV Aprile, Milano
Ente del Turismo del Messico in collaborazione con lo chef Diana Beltran

 

Eataly-gallery-nerospinto2 Eataly-gallery-nerospinto3 Eataly-gallery-nerospinto4 Eataly-gallery-nerospinto5 Eataly-gallery-nerospinto6