Browsing Category

Nerospinto fine selection

Il giardino delle delizie, Lifestyle, Nerospinto fine selection

Appetiti Firmati #1 : Just Cavalli Restaurant & Club

10 Febbraio 2016 • By

A Milano, si sa, a soddisfare i peccati di gola ci pensano le grandi firme di moda. Un paradosso? No la realtà, pare infatti che, in collaborazione con grandi chef e Dj internazionali, le cene firmate non si fermino mai sulle maniglie dell’amore.

Cominciamo il nostro ciclo di appuntamenti con il Just Cavalli Restaurant & Club, che quest’anno per il Santo patrono dell’amore, per l’appunto, propone un menù davvero irresistibile.

7READ MORE


Il giardino delle delizie, Lifestyle, Nerospinto fine selection

San Valentino 2016: i nostri migliori consigli

8 Febbraio 2016 • By

“Each day is Valentine’s day” cantava Frank Sinatra in My funny Valentine. Eppure il Santo più festeggiato al mondo ricorre in un giorno che non sfugge mai a nessuno. Persino Google lo celebra con un doodle speciale. E per trascorrere la serata più romantica dell’anno, la cena al lume di candela crea sempre una magia che supera qualsiasi moda. Siete alla ricerca di un ristorante che, attraverso l’atmosfera intima e delicata, la buona cucina e la cura dei dettagli, parli di voi e del vostro amore con eleganza e originalità?
Ecco una selezione di posti unici per stupire la vostra dolce metà il giorno di San Valentino.READ MORE


Food, Il giardino delle delizie, Lifestyle, Nerospinto fine selection

TRADIZIONE ALLA CANTINETTA DEI VERRAZZANO

4 Giugno 2015 • By

Nel cuore di Firenze, nella zona pedonale a pochi minuti a piedi da Piazza della Signora, fa capolino la Cantinetta dei Verrazzano.

Un panificio storico recuperato dalla rinomata Famiglia Cappellini, proprietaria del Castello di Verrazzano, nel 1992. Un grazioso Bistrot con cantina – enoteca dalle atmosfere retrò che racconta suggestioni ed emozioni.
Un ambiente accogliente e signorile dove deliziare il palato con prelibatezze “artigianali” tutte prodotte in loco o provenienti dalla fattoria Castello di Verrazzano come i vini, i salumi, il miele, l’olio o l’aceto.
Una cucina tipicamente toscana che porta in tavola piatti della tradizione come i Crostini Toscani o la Cecina accompagnati dalle importanti etichette dei vini Verrazzano.

Sara Biondi

Cantinetta dei Verrazzano
Via dei Tavolini, 18/r, 50122 Firenze
055 268590


Food, Il giardino delle delizie, Lifestyle, Nerospinto fine selection

La Pasticceria Freni inaugura il nuovo dehor

30 Maggio 2015 • By

La Pasticceria siciliana Fratelli Freni, marchio storico nel cuore dei giardini pubblici di Porta Venezia a Milano, si arricchisce di un fantastico dehor dove poter gustare un delizioso pranzo o concedersi una meritata pausa dopo una frenetica giornata lavorativa.

Luogo irresistibile e moderno dall’arredamento contemporaneo impreziosito da un team giovane, preparato, educato e pronto ad accogliere e coccolare la clientela.
Mario Freni, il proprietario, è un uomo affascinante, amante della cucina, affabile, che avvera i desideri dei clienti dando loro preziosi suggerimenti che soddisfano anche i palati più esigenti.

La pasticceria è nata nel 1914 per opera del nonno Salvatore e ancora oggi è a conduzione esclusivamente familiare: alla guida vi sono Mario e suo fratello Carlo. Nonostante l’azienda sia cresciuta all’estero (Londra, Vienna, Saragozza, Zurigo, Mosca e San Pietroburgo) il marchio è rimasto uguale: il carretto siciliano trainato dal cavallo.
La missione è puntare all’essenza del gusto, senza alterazioni o manipolazioni. Mangiare i prodotti di altissima qualità non è solo un piacere per il palato, ma un viaggio nella storia della memoria siciliana.

Assolutamente da provare sono il gelato alla ricotta con cannella in polvere o al gusto di gelsomino, la fresca granita alle mandorle, al caffè, al limone, ai gelsi neri, la tipica brioche siciliana, il cannolo alla ricotta e il caffè con l’aggiunta della panna fresca. Ma le delizie non finiscono qui: innumerevoli dolcetti fanno venire l’acquolina in bocca solo osservando la vetrina! Per non parlare dei piatti salati freddi da degustare a pranzo: la burratina con salmone affumicato, timo e pepe; il salmone affumicato con limone di Sorrento e avocado; i sandwich farciti preparati con pane ai cereali e le brioches al sesamo ripiene di prosciutto crudo irpino, mozzarella di bufala o burrata.
Fabio Canizzaro, barman d’eccezione che ha lavorato nei migliori locali di Milano, offre ai clienti un indimenticabile happy hour. Consigliatissimo è lo Spritz Freni: vermouth Martelletti, prosecco, soda, una spruzzata di cannella e una fetta d’arancia.

Il matrimonio tra materie prime di alta qualità, minuziosa cura dei dettagli, tradizione culinaria siciliana e modernità nell’arredo con l’incursione di artisti che arricchiscono il fascino del locale, fanno della Pasticceria Freni un luogo pregiato ed amato da più di 100 anni.

Indira Fassioni

Pasticceria Fratelli Freni – Corso Venezia 43, 20122 Milano
Lun – Ven: 8.00 – 21.00
Sab – Dom: 9.00 – 19.30

Contatti:
tel. 02 8421 5954
info@pasticceriafreni.com
http://www.pasticceriafreni.com

 


Food, Il giardino delle delizie, Lifestyle, Nerospinto fine selection

Il gusto della Sicilia all’Estathé Market Sound

28 Maggio 2015 • By

Cocò Ortigia nasce dall’idea di esportare il Gusto Culinario Italiano nel mondo e in particolar modo quello Siciliano. Cocò Ortigia si pone l’obiettivo di assicurare un’autentica esperienza culinaria siciliana, attraverso l’utilizzo di antiche ricette dell’isola e dei migliori prodotti, altamente selezionati.

Cocò Ortigia è presente all’Estathé Market Sound, nell’area street food ed è vivamente consigliato da Gambero Rosso. È possibile anche organizzare catering per brunch o aperitivi a base dei tipici prodotto siciliani per eventi privati o feste previa organizzazione.

Il nome Cocò deriva dalla desinenza della parola Rococò, forma d’arte diffusasi in Sicilia intorno al XVIII secolo, che trova nell’architettura di Noto una delle sue massime espressioni insieme all’arte Barocca. Testimonianza lampante ne è il celebre Palazzo Nicolaci, le cui statue raffiguranti angeli diventano l’emblema del marchio stesso.

Tra le gustose specialità gli arancini, i cannoli e i biscotti di mandorla che potrete accompagnare con vini siciliani tra cui Donna Fugata, Cusumano, Rudinì, Tasca d’Almerita.

Se siete all’Estathé Market Sound, fate un salto allo street food truck di Cocò Ortigia per fare un salto diretti in Sicilia con le papille gustative!