Browsing Category

News e persone

Food, Il giardino delle delizie, News e persone

La cucina dello Chef Davide Odore

7 Maggio 2015 • By

Tra le Langhe e il Roero, terra di sapori antichi e di una cucina ricca e concreta, si fa spazio la cucina dello chef Davide Odore.

Davide Odore, classe 1982, è Chef Patron del ristorante Io e Luna, a Guarene, ed Executive Chef del Ristorante del Luxury Hotel & Spa Castello di Guarene, una delle dimore storiche più affascinanti ed importanti della Regione Piemonte.

La cucina di Davide Odore è un viaggio sensoriale fatto di piacevoli scoperte. Estasi e stupore in piatti che sono il perfetto connubio di tradizione, ricerca e innovazione. Un ristorante moderno con una bellissima veranda estiva da cui godere di una vista unica ed emozionante sulle colline del Roero. Un piccolo giardino circonda il ristorante, ideale per eventi privati, e una ricca cantina con circa 500 etichette di vini per soddisfare i clienti più esigenti.

La cucina dello chef Davide Odore è un omaggio al territorio e alle sue antiche ricette che interpreta in chiave moderna. Una cucina emozionale e sorprendente. Il menù del Ristorane Io e Luna segue le stagioni. Stagionalità dei prodotti di un territorio ricco ed interessante. Attenzione alla scelta delle materie prime e ricerca. Il territorio protagonista quindi con gusto e sostanza. I piatti dello chef Davide Odore sono un viaggio sensoriale unico ed appagante. Piatta che incantano gli occhi ed emozionano il palato. Un crescendo di meraviglie intrise di passione che lo Chef distilla in ogni sua creazione.

 

“La mia cucina è un viaggio sensoriale fatto di piacevoli scoperte. Estasi e stupore in piatti che sono il perfetto connubio di tradizione, ricerca e innovazione.” Chef Davide Odore

Sara Biondi


Expo, Food, Il giardino delle delizie, News e persone

Sabato 9: lo chef Davide Oldani incontra il pubblico di Orticola

6 Maggio 2015 • By

Sabato 9 maggio, presso il Museo Bagatti Valsecchi di Milano, Davide Oldani incontra il pubblico per parlare dell’uso di erbe aromatiche in cucina.

 

In occasione della ventesima edizione della mostra-mercato Orticola (8-10 maggio 2015) il Museo Bagatti Valsecchi e la cooperativa sociale Opera in Fiore rinnovano la loro virtuosa collaborazione inserendosi tra gli eventi collaterali del Fuori Orticola, con l’intervento di Davide Oldani, chef milanese Ambassador di Expo2015, che sabato 9 maggio terrà una conversazione sull’uso in cucina delle piante aromatiche (ingresso gratuito).
Contestualmente, verrà presentata la nuova “shopper aromatica”: una borsina in tela olona, confezionata dalla sartoria Borseggi dai detenuti del carcere di Milano-Opera, e contenente una piantina aromatica, coltivata da persone diversamente abili in una serra comunitaria gestita dalla cooperativa sociale Opera in Fiore.

 

Dall’unione tra la cooperativa sociale e l’istituzione culturale nasce un progetto unico, orientato a promuovere l’abilità artigiana attraverso quell’indissolubile legame tra contenuto e contenitore così tanto voluta e ricercata da Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi.

 

Museo Bagatti Valsecchi: una casa museo frutto di una straordinaria vicenda collezionista di fine Ottocento, che ha come protagonisti due fratelli: i baroni Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi, i quali decisero di ristrutturare in stile neo rinascimentale la dimora di famiglia nel cuore di Milano e di raccogliervi una articolata collezione di opere d’arte e manufatti quattro – cinquecenteschi. Aperta al pubblico dal 1994, la dimora di Fausto e Giuseppe, è oggi una casa museo di grande fascino animata da innumerevoli iniziative culturali che la animano anche oltre i consueti orari di apertura.

 

Opera in fiore è una cooperativa sociale di tipo B che realizza l’inserimento lavorativo di persone in situazioni difficili e diversamente abili nel settore del verde e promuove il lavoro nel carcere di Milano-Opera con il laboratorio artigianale di sartoria Borseggi.

 

Davide Oldani racconta l’uso delle piante aromatiche in cucina

 Sabato 9 maggio 2015, ore 18

Salone d’onore del Museo Bagatti Valsecchi, Via Gesù 5

Ingresso gratuito

 

Le nuove shopper saranno in vendita presso lo shop del museo tutti i giorni al prezzo di 20 € e il ricavato servirà per finanziare nuove iniziative delle due realtà.

 

Museo Bagatti Valsecchi

Via Gesù 5
02 7600.6132
www.museobagattivalsecchi.org
info@museobagattivalsecchi.org