L’uovo in due tempi. Tuorlo e albume hanno tempi cottura diversi, infatti l’albume solidifica interamente a 85 °C mentre il tuorlo si addensa solidificandosi a 70 °C.
Da qui le due cotture
1 uovo
10 g di burro
2 cucchiai di grana grattugiato
sale
Imburro una piccola padella antiaderente e ricopro il fondo con il grana, metto sul fuoco a fiamma media e quando i formaggio fonde e comincia a dorare, ritiro il recipiente, tolgo il disco formatosi e lo metto su una tazzina capovolta.
Sguscio l’uovo in un piatto fondo; con una bottiglietta d’acqua vuota di plastica aspiro il tuorlo e lo verso in una ciotola: con questo metodo sono sicuro di non romperlo (ovviamente l’uovo deve essere fresco). Sciolgo pochissimo burro nella padella e quando è caldo aggiungo l’albume e lo faccio cuocere mantenendolo morbido, quindi lo verso nel centro del piatto. Con il restante burro cuocio il tuorlo portandolo alla densità che preferisco; metto il cestino di grana sull’albume, verso nel centro il tuorlo. E l’uovo è pronto, va solo salato, se si desidera.