Browsing Tag

food

i., Il giardino delle delizie

[Bisogna imparare a considerare noi stesse un patrimonio.]

5 Maggio 2018 • By

[Bisogna imparare a considerare noi stesse un patrimonio.]

il mondo di i. 14/365

Finalmente è sabato, è stata una settimana piuttosto pesante dove il riposo è stato poco mentre riunioni, incazzature varie e piccole soddisfazioni lavorative hanno avuto la meglio. Quindi stamattina mi son svegliata con il proposito di staccare la spina, non rispondere alle mail e rimandare tutto a lunedì ( a parte un testo imposto che devo purtroppo consegnare domani, no comment!)

Ho prenotato l’estetista, mi sono tinta i cavei ( son rossa non nera ndr) e mi sono, udite udite, dedicata al pranzo. Volevo qualcosa di sostanzioso, sano ma che non implicasse ore in cucina, cosi ho tirato fuori uno dei miei piatti preferiti:

Parmigiana di melanzane preparata senza olio ne frittura.

Ingredienti:

1 Kg di melanzane, sono circa 3 grosse, in questi giorno da Carrefour sono in offerta ad 1 euro.

1 Mazzetto di menta

2 Confezioni di crescenza light, io ho preso quella di Galbani

1 Barattolo di sugo (polpa a pezzetti) io ho usato sugo Barilla al basilico (quindi già condito) se avete tempo potete preparare anche il sugo ovviamente.

1 Spolverata di grana.

Procedimento

Lavate e tagliatele a fette le melanzane dello spessore di circa 1 cm, per il verso della lunghezza, ideale sarebbe tagliarle con l’affettatrice in modo da avere fette  dello stesso spessore. 

Scaldare  una piastra antiaderente e mettete a grigliare le melanzane per circa 12 minuti aggiungendo le foglie di menta. (poi mettetele nella pirofila a vostro piacere)

Componete un primo strato di fette di melanzana, sistemate una di fianco all’altra. Aggiungete man mano la salsa di pomodoro, tagliate a crescenza a piccoli cubetti e distribuiteli in modo uniforme sugli strati.

Andate avanti a comporre gli strati e sull’ultimo aggiungete una spolverata di Parmigiano grattugiato.

E’ una piccola ricetta veloce e facile da preparare.

Consigli

E’ ottima anche tiepida o addirittura fredda.

Ecco qui il risultato finale.

Vi lascio con tre considerazioni che mi accompagneranno il fine settimana

1 Non dare retta al giudizio degli altri

2 Elimina ogni confronto con gli altri

Vali perché puoi, non per quello che fai

Buona sabato sera 

i.


Food, Il giardino delle delizie

Vermù: il cocktail bar dedicato al vermouth

10 Marzo 2016 • By

Vermù è il primo cocktail bar milanese interamente dedicato al vermouth.

Si trova in Viale Bligny, a pochi passi dall’Università Bocconi, ed i fondatori sono gli stessi di Gin012, il primo gin bar della città.

Questo piccolo locale, che strizza l’occhio ai bar di una volta, non è semplicemente un luogo dedicato al buon bere: la sua peculiarità consiste proprio nel voler rendere omaggio al famosissimo distillato di Torino per restituirgli la corona di “re dell’aperitivo italiano”.

Per farlo, la carta propone 35 etichette e una lista di 12 drink in diverse variazioni di vermouth, compresi quattro classici: Negroni, Martini Dry, Vodka Martini e il Milano Torino.

READ MORE


Food, Il giardino delle delizie

Pacifico: il primo ristorante peruviano

7 Marzo 2016 • By

Pacifico è il primo ristorante peruviano d’alta cucina in Italia.

Nato sulle ceneri di un piccolo panificio in zona Brera, è il decimo locale nel mondo guidato dallo chef Jaime Pesaque, uno dei più grandi ambasciatori ed innovatori della cucina peruviana. Allievo di Gaston Acurio, “capostipite” del riscatto sudamericano, è destinato con ogni probabilità a divenirne il discepolo più famoso.READ MORE


Food, Il giardino delle delizie

Caffè Propaganda. Un angolo di Parigi fronte Colosseo

19 Gennaio 2016 • By

Caffè Propaganda, a due passi dal Colosseo, è un connubio perfetto tra cafè parigino e salotto letterario italiano, tipico degli inizi del ‘900. Un locale raffinato e curato nei dettagli, ma allo stesso tempo informale per natura.

Aperto tutti i giorni, lunedì escluso, da mezzogiorno fino a tarda serata, il Propaganda accoglie i suoi clienti, dando loro la possibilità di gustarsi un boccone, a qualsiasi ora: il bancone bar diventa fulcro del locale a pranzo e durante l’aperitivo, mentre nel pomeriggio è possibile godersi qualche momento di relax in compagnia gustandosi i celebri macarons francesi. La sera è  invece un momento magico per godersi una cena a base di eccellenze gastronomiche, tra cui le celebri uova di Parisi, accompagnata da vini pregiati e seguita da un cocktail raffinato.

Tutte proposte culinarie che scoverete sul giornale-menu, un magazine vero e proprio, un omaggio che i titolari offrono ai loro clienti che, ogni mese, avranno la possibilità di trovare interviste e articoli che narrano della filosofia alla guida il locale, dalla creazione dei piatti fino alla scelta delle materie prime, oltre che inserti pubblicitari, tutto rigorosamente in stile vintage.

“L’intenzione è propagandare un’alimentazione e quindi una ristorazione legata al territorio”, racconta Bistocchi. Da qui il nome Propaganda, simbolo di un’offerta composta principalmente da produzioni artigianali, selezionate con l’intento di far conoscere ai palati romani quanto di meglio viene offerto dalla terra laziale e delle regioni vicine, a fronte della scelta di servire piatti della tradizione, che siano freschi e di qualità.

Un progetto decisamente innovativo, alla moda ed affascinante, quello intrapreso dai soci che hanno dato vita al Caffè Propaganda: il celebre Dj Giancarlino, ideatore del Goa ed altri locali di tendenza, Arcangelo Dandini, Maurizio Bistocchi,  che ha partecipato al lancio dei concept romani dedicati a Replay (Store e Caffè), il creativo Richard Ercolani, già titolare de Il Baretto al Gianicolo e del River Bar, ed infine il pasticcere di origini francesi Stéphane Betmon. Parole d’ordine sono gioventù e voglia di fare, caratteristiche che guidano l’intero staff coordinato dagli chef Marco Bravin e Walter Di Ruocco.

Cucina romana e pasticceria francese si incontrano al Caffé Propaganda, un in un perfetto sodalizio tra eccellenze, classe e tradizione.

Francesca Bottin

 

Caffè Propaganda
Via Claudia 15, Roma
06/94534255
www.caffepropaganda.it
info@caffepropaganda.it


Food, Il giardino delle delizie

MOM’S: il primo “family bar” milanese

17 Gennaio 2016 • By

Finalmente anche Milano ha un vero locale “child friendly”. Si chiama MOM’s the family bar ed è nato per iniziativa di due neo mamme che vivono nel territorio meneghino, Rosa Massimo e Paola Tagliaferri.

MOM’s non è un asilo nido né un baby parking bensì una caffetteria, aperta a grandi e piccini, ma pensata a misura di bambino. Il modello di riferimento sono i “Kinder Cafè” che hanno spopolato a Berlino, la capitale con il più alto tasso di natalità in Europa,

Vi attendono, allora, ampi spazi con angoli smussati, area bimbi per il gioco, stazione cambio – con fasciatoi attrezzati e pannolini, salviette igienizzanti e pasta protettiva, sgabellini e riduttori wc -, ma anche divanetti per l’allattamento e intrattenimenti studiati ad hoc.

Tra i suoi punti di forza il menu: adatto a gusti ed età diversi, dai biscotti agli omogeneizzati, ai passati di verdure, senza dimenticare i prodotti glutenfree per celiaci.

Il locale, situato in zona Cinque Giornate, si sviluppa in uno spazio di 140 quadrati, di cui 20 riservati ad un’area “baby friendly”, ricca di giochi e provvista di box per i bambini che ancora gattonano.

Così, mentre i più piccoli si divertono in tutta sicurezza, i più grandi possono rilassarsi assaggiando stuzzichini e pasticcini da accompagnare a gustosi aperitivi. E approfittare, magari, della consulenza gratuita di una psicologa che collabora con il MOM’s o delle diverse attività promosse per stimolare la vitalità di tutti: laboratori per pitturare o cucinare i biscotti insieme ai propri figli ma anche corsi di musica (per bambini 0-18 mesi) e di yoga per le mamme.

E’ finita l’era dei ristoranti “off limit” per adulti con figli al seguito, delle carrozzine da chiudere perché occupano troppo spazio e delle cene faticosamente consumate con i bambini in braccio.

 

Mom’s the family bar
Via Antonio Fogazzaro 11 – 20135 Milano
Tel 02.5512799
info@momsbar.it